martedì 25 giugno 2013

RIAVVIARE I RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI



Con la riunione odierna del Consiglio Comunale, che deciderà la costituzione della nuova Giunta e  vedrà da parte del Sindaco Terra la presentazione del programma con cui governerà la nuova consigliatura, si conclude la fase elettorale e si avvia quella che  dovrà vedere impegnati tutti gli organismi  del Comune a operare  per   dare risposte ai problemi della città e dei suoi abitanti.

Convinti di interpretare  le esigenze e le aspettative dei cittadini de La Gogna, torniamo, come fatto nel precedente  “Post”  a indicare  le importanti questioni che da parte dell’amministrazione comunale dovranno essere affrontate e  dare a esse risposta.

 In primo luogo, abbiamo la necessità di vedere  in tempi  più rapidi possibili il completamento della rete fognaria, avviando subito le procedure per l’utilizzazione del  finanziamento previsto dal piano triennale per il 2013 (1 milione di Euro) per la realizzazione del primo stralcio della rete fognaria nell’area  cosiddetta “Cogna” con la redazione del progetto e l’indizione del bando di gara per l’esecuzione dei lavori.

Occorre poi che il prossimo piano triennale preveda per il 2014 il completamento della rete fognaria in  quell’area con i necessari finanziamenti. Per  un opera avviata nel 2004 con la realizzazione del collettore fognario in Via Crati, a distanza di 10 anni è più che  legittimo rivendicarne  la  conclusione.

Riteniamo che sia ormai tempo di  avviare l’attuazione della variante per le borgate per cominciare a dare  a questi insediamenti l’assetto di normali quartieri cittadini, dotandoli dei servizi necessari, a partire da reti idriche, marciapiedi, illuminazione,  strutture  per i servizi alla persona,  spazi sociali.

Apprendiamo dalla stampa  che  si sono presentati problemi per dare attuazione alla variante; chiediamo un deciso impegno dell’amministrazione perché di  questi problemi venga resa edotta la cittadinanza e soprattutto si   provveda rapidamente  a risolverli.
Ci attendiamo infine, che  la Giunta e il Consiglio provvedano anche a mettere mano al funzionamento delle proprie strutture amministrative e tecniche, per avere certezza che le loro scelte  dirette  al soddisfacimento dei bisogni dei cittadini si tramutino  rapidamente in atti e fatti.

Consideriamo perlomeno strano che a distanza di molti mesi da quando si sono avviate le procedure per  modificare alcune parti della rete fognaria nell’area Crati e per  completare il collettore principale in Via delle Orchidee non si riesca ancora  a vedere questi problemi risolti. Come ci sembra strano che gli interventi del Comitato di Quartiere per sollecitare la realizzazione del marciapiede su  tutta la lunghezza della nostra borgata, utilizzando il finanziamento regionale di 300.000 Euro disponibile già dall’anno scorso, non abbiano ancora  risposta.

Come Consorzio  La Gogna siamo impegnati insieme al Coordinamento dei Consorzi  nelle  iniziative avviate  nei confronti della Regione  e dell’Amministrazione Comunale per  vedere come dare seguito agli impegni assunti dal Presidente Zingaretti  in materia di gestione della legge 6/2007 e sulla individuazione di nuove modalità di intervento  per il  risanamento delle borgate.

Dal Sindaco, al quale il Coordinamento ha chiesto di fissare un incontro subito dopo la riunione del Consiglio Comunale, ci attendiamo  un sostegno per l’avvio dei rapporti con la Regione e la ripresa del confronto a livello locale  sulle questioni elative alle modalità di interventi nelle borgate, che attendono ancora una risposta.

A tutte le forze politiche presenti nel Consiglio Comunale, che  nei propri programmi hanno fatto abbondante uso dell’impegno per il risanamento delle borgate, diciamo che i temi sopra esposti costituiscono il terreno sul quale si potrà verificare la loro coerenza e  manifestare  anche la capacità di individuare e indicare strade più efficaci per il raggiungimento di quell’ obiettivo.
 




Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social