Anche l'ultimo ostacolo che si frapponeva da 14 anni a questa parte alla realizzazione del depuratore al Fosso della Moletta e che servirà le reti fognarie de La Gogna e Fossignano, prima e significativa opera che in base agli accordi fra Comune e Consorzi dell'anno 2000 dava avvio al risanamento delle borgate apriliane, è stato finalmente superato.
Stanno iniziando in questi giorni i lavori per la realizzazione della strada che consentirà il trasporto dei materiali nella zona dove il depuratore sarà costruito.
Continuiamo invece a non avere notizie sui tempi in cui
riprenderanno i lavori di modifica del
progetto sulle strade collocate sotto
livello nell’area Crati e il
completamento della condotta principale su via delle orchidee in quanto ancora non si riesce ad avere l’approvazione delle modifiche
apportate ai due progetti da parte del Genio Civile.
In conseguenza di questi ritardi l’assessorato ai lavori
pubblici continua a fare interventi di rattoppo sulle strade dissestate che
durano il tempo di un acquazzone, lasciando la cittadinanza in condizioni di
disagio inaccettabili.
La lentezza con la
quale procedono gli interventi, conferma
la necessità che come Consorzi abbiamo più volte rappresentato, di un
rafforzamento degli uffici preposti alla gestione di questa materia e di una loro forte
iniziativa nei confronti dei vari
soggetti chiamati a esprimere pareri vincolanti sulle opere da realizzare.
Richiede altresì che si dia seguito alle richieste avanzate
per la destinazione dei finanziamenti futuri,
in primo luogo al completamento delle opere avviate, in quanto abbiamo
verificato che la loro
distribuzione a pioggia, come fin’ora avvenuto, impone tempi
incompatibili con un serio programma di risanamento delle
borgate.
Dovremo perciò tornare a rivendicare che i finanziamenti che
ci auguriamo verranno per il prossimo
anno destinati al risanamento delle borgate, per quanto riguarda la nostra
vengano assegnati a copertura dell’intero progetto della rete secondaria.
A proposito di finanziamenti e quindi del rilancio e rafforzamento del programma di risanamento delle borgate apriliane, negli assessorati regionali che hanno competenza in materia di urbanistica e ambiente si stanno apprestando le iniziative che porteranno alla costituzione di un "tavolo di lavoro" e comunque di una sede di confronto che vedra' la partecipazione delle istituzioni territoriali interessate, vale a dire, Provincia con ATO4, Comune e Coordinamento dei Consorzi.
Si e' ora in attesa che si concluda la fase elettorale con la costituzione della nuova Giunta Comunale perche' questa iniziativa possa essere avviata.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!