Ammontano a
5.340.000 Euro gli investimenti previsti nel corso dell’anno 2013 per la
realizzazione di tratti di reti fognarie e impianti di depurazione in alcune
borgate della periferia apriliana.
Le aree interessate come indicato nel piano triennale dei
lavori pubblici, sul quale si è svolto
oggi un incontro del Coordinamento dei Consorzi con il Sindaco sono: Campo di Carne/Genio civile( € 750.000, depuratore)
- La Gogna,€ 1.000.000 (1° stralcio rete secondaria) - Fossignano 5 Le Salzare,
€ 340.000 (completamento rete secondaria) -
Casalazzara2 € 1.150.000, (1° stralcio rete secondaria) - Campoverde, €
1.000.000 (depuratore) - Sacida Via Valcamonica, € 1.100.000 (1° stralcio rete
fognaria)
L’ammontare degli investimenti previsti e il numero delle
aree interessate, rendono evidente che si tratta ancora una volta di interventi
parziali che si distribuiscono sul territorio senza raggiungere il risultato di
avere finalmente una borgata dotata
di un sistema fognario completamente
funzionante.
Prova di quanto sopra è data dal fatto che i lavori in corso in alcune borgate, procederanno per stralci,
con finanziamenti dati col contagocce e che potranno arrivare a completamento forse nel corso del 2015.
Da tempo il Coordinamento dei Consorzi ha avanzato
all’amministrazione la richiesta di procedere negli interventi per la
realizzazione di reti fognarie e depuratori nelle borgate evitando finanziamenti a pioggia che impegnano risorse
economiche senza ottenere risultati immediati.
Più volte è stato
ribadito che i finanziamenti disponibili vengano quindi destinati a completamento di opere già avviate
o in nuclei dove il singolo intervento diventa di completamento di opere precedentemente avviate e realizzate
parzialmente.
A questo fine, il Coordinamento aveva anche
rivendicato la consultazione
preventiva sui progetti che
l’amministrazione intende mettere in atto, proprio per verificare che questi
progetti si muovano entro la logica
indicata, che è importante anche perché da un sistema fognario funzionante, si
ricavano poi le tasse pagate dai cittadini delle aree interessate e si creano nuove risorse da investire in altre
opere fognarie.
Questo criterio, a suo tempo accolto dall’amministrazione,
ancora una volta però è stato disatteso.
Il sindaco ha replicato alle nostre critiche, affermando che alcune delle opere messe nel programma per il
2013, riguardano aree nelle quali gli interventi
previsti, ad esempio il depuratore a Campoverde, consentirà di rendere funzionante la rete fognaria esistente e che in ogni caso
c’è la necessità di estendere le aree sulle quali vanno
realizzati primi anche se parziali interventi.
Per andare oltre
questa polemica, abbiamo chiesto
di promuovere un incontro del Coordinamento con i
tecnici che hanno rielaborato il
programma di risanamento delle borgate, per verificare le situazioni esistenti
in ogni insediamento e da qui procedere alla definizione di un percorso condiviso che eviti per il futuro la dispersione dei
finanziamenti.
Al sindaco abbiamo
anche chiesto di
riprendere i contatti con il Presidente Zingaretti, non appena la
Regione sarà tornata al normale
funzionamento per la ripartizione dei finanziamenti regionali del 2012, avviare il tavolo di concertazione fra Regione e Comune
di Aprilia volto a dare nuovo impulso alla legge regionale e in quell’ambito, affrontare il problema di ATO4 in relazione ai
suoi impegni sui finanziamenti per le
opere di urbanizzazione nelle borgate apriliane.
Abbiamo infine ritenuto necessario porre al Sindaco il tema dell’attuazione
della variante per le borgate alla luce
delle polemiche che attraverso la
stampa si sono avute fra l’amministrazione e
forze politiche locali.
A questo fine abbiamo chiesto
di fissare un incontro nel
quale l’amministrazione ci informerà
sulle modalità con le quali procedere per passare all’attuazione della variante,
fornendo ai cittadini le indicazioni
precise sul modo come eventualmente
utilizzare le possibilità che la variante
ha messo a disposizione e intervenire, come Consorzi e Comitati di
Quartiere, sull’assetto delle strutture e dei servizi da assicurare alla
cittadinanza.
Il sindaco si è impegnato a fissare nel più breve tempo
possibile questo incontro.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!