mercoledì 27 marzo 2013

BORGATE: COERENZA NEL PROGRAMMA DI RISANAMENTO


Sul piano triennale dei lavori pubblici, per la parte relativa agli interventi per opere di urbanizzazione primaria nelle borgate, riportiamo l'ordine del giorno  approvato dal Consiglio Direttivo del Consorzio La Gogna e portato alla conoscenza del Sindaco e dell'Assessore ai LL.PP.
..................................................................................................................................................................
.
Il Consiglio Direttivo del Consorzio La Gogna si è riunito il giorno  23 Marzo 2013 per essere informato e discutere  sull’incontro del Coordinamento dei Consorzi con il Sindaco sul piano triennale dei lavori pubblici.

Considerati  gli esiti di questo incontro, il C.D. fa proprie le  critiche espresse nel  comunicato emesso dal  Coordinamento dei Consorzi. Nel metodo,  perché non è stato rispettato l’impegno di una consultazione   col Coordinamento prima della stesura del piano triennale e nel merito, perché  i suoi contenuti continuano ad avere il carattere di interventi a pioggia, ignorando la richiesta di utilizzare parte dei finanziamenti  a completamento di opere già avviate.

Il consiglio direttivo del Consorzio La Gogna  ricorda  che  il confronto avviato  fra   Amministrazione Comunale e Coordinamento dei Consorzi alla fine degli anni 90 e all’inizio del 2000 si concluse con  la decisione di avviare  il programma di  risanamento  delle borgate nell’area La Gogna/ Fossignano.

 In coerenza con quella scelta, già alla fine degli anni  90 e fra il 2000 e 2001  la Regione Lazio assegnò  primi finanziamenti che riguardavano la realizzazione di un collettore fognario  a La Gogna , il depuratore al Fosso della Moletta e successivamente un primo finanziamento per un collettore Fognario  a Le Salzare.

A La Gogna  il collettore principale  fu realizzato fra il 2004 e il 2005 e per responsabilità esclusiva  degli uffici dell’amministrazione,  per   il depuratore soltanto oggi, a distanza di 13 anni dal suo  finanziamento,  si avvieranno  i lavori per realizzarlo.

A distanza di  nove anni è stata   realizzata  la rete secondaria in tutta l’area Crati, (salvo l’esigenza di un nuovo intervento a modifica del progetto nelle strade collocate sotto il livello del collettore ) e avviata la costruzione di un collettore  nell’area Cogna, su Via delle Orchidee.

 Il piano triennale 2013/2015 prevede di assegnare per il 2013 un milione di Euro per  avviare la realizzazione della rete secondaria nell’area Cogna. Altri due milioni, uno l’anno, verrebbero assegnati nel 2014 e 2015

Come ben sappiamo, i finanziamenti previsti per gli anni successivi al primo  sono  puramente formali e subordinati agli eventi che potrebbero verificarsi nel corso di quegli anni.

Tuttavia, poiché il funzionamento delle strutture comunali non  è tale  da assicurare   un utilizzo veloce degli investimenti, come abbiamo purtroppo verificato in questi anni, quei finanziamenti, ammesso che vengano confermati, così diluiti nel tempo  ci porterebbero a vedere completata la rete fognaria sulla borgata La Gogna  probabilmente a distanza di 13/14 anni dall’inizio dei lavori.

Si tratta di una prospettiva che  per il Consiglio Direttivo del Consorzio La Gogna è del tutto inaccettabile e per questo  motivo si da  mandato al Presidente perché nel proseguimento degli incontri con l’amministrazione  rivendichi che:
  1. vengano attuate   le modifiche al progetto necessarie nell’area Crati e ripresi i lavori  da tempo interrotti per il completamento del collettore principale su Via delle Orchidee;
  2. si proceda  alla stesura del progetto per tutta la rete secondaria nell’area Cogna, in modo da poter subito utilizzare il finanziamento per il 2013 avviando  in tempi rapidi la gara d’appalto per il primo stralcio;
  3. dei nuovi finanziamenti reperibili per il 2014 a livello comunale e da eventuali finanziamenti  regionali, venga destinata a La Gogna la quota  necessaria per avviare nello stesso anno  il  completamento della rete fognaria.
 Aprilia 23  Marzo 2013

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social