Si è svolta il giorno 28 Giugno, la riunione del coordinamento dei Consorzi per valutare i risultati dell’incontro avuto la settimana precedente con il sindaco.
Diverse sono state le questioni poste al confronto con il sindaco, ma in particolare la discussione si è concentrata sul tema dei finanziamenti per proseguire il programma di risanamento delle borgate.
Le richieste avanzate hanno riguardato l’intervento del sindaco verso la regione perché dei circa 6 milioni di Euro - fra quelli già iscritti nel bilancio regionale e quelli che potranno venire in sede di assestamento - da ripartire fra più comuni, una quota consistente venga assegnata al Comune di Aprilia.
E’ stato riproposto l’intervento nei confronti di ATO4 e del suo presidente,Cusani, per richiamarlo al rispetto dell’impegno assunto di erogare 7 milioni di Euro al comune di Aprilia entro il 2010.
Infine è stata ribadita la richiesta che le entrate nel bilancio comunale derivanti dal pagamento degli oneri concessori dei cittadini delle borgate per ottenere la concessione, vengano destinati in maniera prevalente agli interventi per opere di urbanizzazione nelle borgate
.
Su questi temi le risposte sono risultate, a giudizio unanime del Coordinamento del tutto insoddisfacenti.
Verso la regione abbiamo registrato una posizione quasi rinunciataria e l’intenzione di arrivare per altre vie (Mantenimento dei ribassi d’asta per le opere avviate) prive di sicurezza che producano risultati
Quello che ha scatenato le ire dell’assemblea, sono state le risposte dell’assessore ai L.P. che alla richiesta del motivo dei ritardi dei lavori di Fossignano 5 andata in appalto a dicembre del2011,ha risposto come sempre in maniera vaga,attribuendo la colpa del ritardo,alle planimetrie da parte dell’Enel e della Telecom,garantendoci però l’ordinanza della chiusura delle strade di Fossignano per l’inizio lavori,poiché la ditta stava gia approntando i materiali e i macchinari.
Da un controllo fatto dal Presidente Roberto Donzelli,nel lotto dove dovrebbe sorgere il cantiere, non vi è la più piccola parvenza della preparazione dell’apertura.
Noi vogliamo capire tutto, che per il patto di stabilità, non si possano assumere nuovi tecnici e che l’ufficio di piazza Roma sia carente di personale; quindi lungaggini nelle progettazioni, lungaggini nella preparazione degli appalti, ma quando un opera è appaltata, la ditta vincitrice entro 45 giorni dovrebbe dare inizio ai lavori.
Vogliamo che sia fatta chiarezza sul depuratore del fosso della Moletta che dovrebbe trattare le acque nere della Gogna e di Fossignano 5 e 4 ,finanziato nell’anno 1999 dalla Regione Lazio,che ancora non si riesce a fare la gara di appalto, dopo 12 anni ancora non si sa quando avranno inizio i lavori.
Se questo è il sistema dell’utilizzo dei soldi pubblici, dobbiamo dire che è fallimentare.
A che cosa serve aprire tanti cantieri e non finirne uno ,questo sistema ci porta a cercare in continuazione finanziamenti, senza nessuna entrata nelle casse Comunali, ma possibile che nessuno ragioni che investire serve a realizzare proventi?
Per quanto riguarda l’iniziativa verso il presidente della provincia, si è in pratica avuta una risposta negativa, motivata dal fatto della crisi in atto dei rapporti fra ato4 e la Regione, cosa che a giudizio del Coordinamento non giustifica il persistere del presidente Cusani nella violazione degli accordi sottoscritti per i finanziamenti al Comune di Aprilia
Per le entrate degli oneri concessori, la posizione del sindaco è che solo una minima parte, il 15 % delle entrate potrà essere destinata agli interventi sulle borgate.
Alla luce di questi risultati il coordinamento ha deciso di chiedere al sindaco l’immediata riapertura del confronto e deciderà prossimamente un insieme di iniziative fra i cittadini e nei confronti di tutte le istituzioni territoriali, perché l’obiettivo di risanamento delle borgate con la ovvia gradualità trovi realizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!