Apprendiamo dalla stampa locale di questi giorni,
che nella conferenza dei sindaci dei comuni
della Provincia di Latina,
facenti capo a ATO4, sarebbe stata assunta la decisione di bloccare i
finanziamenti della provincia al
comune di Aprilia.
Tralasciamo per il momento le motivazioni
che avrebbero portato a assumere
tale decisione, perché siamo più interessati a capire di quali finanziamenti si
tratta.
Per quanto a nostra conoscenza, la Provincia di
Latina e ATO4, a seguito dell’emanazione della legge n 6 del 12 Aprile 2007,
che per comodità definiamo “per il
risanamento delle borgate”, hanno
partecipato, come indicato dalla stessa legge, al tavolo istituito presso il
comune di Aprilia per approvare un programma di interventi negli insediamenti
periferici, finalizzati alla realizzazione di opere di urbanizzazione primaria,
sottoscrivendo gli impegni finanziari, per la propria quota a tal fine necessari.
La quota parte fissata per ATO4 era di 15 milioni
di Euro scaglionati in un certo numero di anni e il Presidente Cusani,
rispondendo alle sollecitazioni nostre e dell’amministrazione comunale, faceva
sapere, con una lettera ufficiale inviata al Sindaco, che 7
milioni li avrebbe versati nel triennio 2008/2010.
Di tutte le opere andate in appalto dal 2008
al2012,nonostante le nostre numerose sollecitazioni il Presidente Cusani,
che in occasioni pubbliche e anche nel
corso di nostri incontro ha sempre
dichiarato di essere in grado di erogare senza difficoltà la suddetta somma, a
oggi non ha versato al comune di Aprilia, neppure un Euro.
Questo comportamento non ha riguardato soltanto gli
interventi per le reti fognarie, ma
anche l’altro settore di sua competenza che è la messa in sicurezza delle
strade provinciali, vedi il caso di Via La Gogna.
Come Coordinamento dei Consorzi, nel corso di
questi anni abbiamo fatto ogni tentativo
per riuscire ad ottenere il mantenimento dell’impegno sul finanziamento delle
reti fognarie, chiedendo l’intervento della Regione Lazio, sollecitando tutti i sindaci che nel corso di questi anni
si sono succeduti alla guida del Comune,
a rivendicare dal Presidente Cusani il rispetto degli impegni assunti; siamo arrivati fino a richiedere l’intervento del garante
dei S.I.I: ,la cui risposta è stata,che non era di sua competenza.
In data 27/03/2012 abbiamo interessato la Regione e
il Presidente Polverini chiedendo un audizione ufficiale per il contenzioso fra
Comune e l’Ambito, nonostante i numerosi solleciti,ancora non abbiamo avuto nessuna
risposta.
Anche alla luce del contenzioso che si è accentuato fra comune e
A.T.O.4 trova maggiore validità la decisione adottata dal Coordinamento dei Consorzi di tornare a
incalzare la Regione, la Provincia e il Comune perché ad Aprilia la legge 6 continui a trovare applicazione.
Ciò significa che: la Regione deve assicurare alla città la quota di finanziamenti del
bilancio regionale cui Aprilia ha diritto, in quanto ci sono reti fognarie in corso di realizzazione, ma non
completamente finanziate e nuovi progetti pronti per essere avviati se arrivano i finanziamenti
necessari;
Come al solito, le conseguenze di questi conflitti “istituzionali” si concludono a danno dei cittadini delle
borgate, che da anni aspettano di vedere
un cambiamento nella condizione
dell’ambiente in cui vivono.
Il
Presidente Cusani, senza indugio, deve
rispettare l’impegno di versare i primi
7 milioni di Euro;
il Comune
deve fare la sua parte in materia di
finanziamenti, nonché sviluppare le
iniziative di sua competenza a sostegno
delle legittime rivendicazioni dei
cittadini delle borgate.
Aprilia 05/07/2012
Il presidente
Roberto Donzelli
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!