mercoledì 7 marzo 2012

REGIONE E PROVINCIA: RISPETTARE GLI IMPEGNI SUI FINANZIAMENTI


Nel corso della settimana che ha preceduto l’improvvisa scomparsa del Sindaco, abbiamo avuto due incontri, per affrontare temi di primaria importanza per i cittadini delle borgate, presenti lo stesso Sindaco e responsabili dei vari assessorati.

Uno degli incontri, che ha interessato le attività del Coordinamento dei Consorzi, ha avuto al centro della discussione il tema dei finanziamenti necessari al proseguimento del programma di realizzazione delle reti fognarie.

L’obiettivo al quale si è puntato ha riguardato la richiesta di un impegno forte e convinto dei rappresentanti dell’Amministrazione in primo luogo nei confronti della Regione, dalla quale giungono notizie circa l’intenzione di non rifinanziare la legge 6/2007 per il risanamento ambientale degli insediamenti spontanei sorti nelle periferie delle città.

La richiesta da noi avanzata è stata quella di promuovere ogni iniziativa utile, compresa la mobilitazione dei cittadini, affinchè la Regione, anche per gli anni a venire, garantisca una quota di finanziamenti per proseguire il programma di risanamento delle borgate apriliane.

Abbiamo poi chiesto che si vada a un incontro chiarificatore con la Presidenza di ATO/4, nella persona del Presidente Cusani, che continua a rifiutare l’assegnazione di ben 7 milioni di Euro di finanziamenti concordati per il Comune di Aprilia nell’ambito del programma di risanamento delle borgate, sottoscritto anche dai rappresentanti di ATO/4 e di Acqua Latina e confermati con lettera ufficiale del Presidente nel mese di Luglio del 2007.

Rispetto il rapporto con la Regione, abbiamo avuto risposta che sono state già avviate iniziative nei confronti di esponenti della Giunta regionale e c’è la disponibilità dell’Amministrazione anche a concordare, come da noi richiesto, azioni comuni a sostegno delle sue iniziative. Per quanto riguarda invece la Presidenza di ATO4, a giudizio dei rappresentanti dell’Amministrazione, le argomentazioni che porta per rifiutare l’erogazione dei finanziamenti, le ritengono prive di fondamento giuridico e sono pronti a dimostrarlo in un confronto con il Presidente Cusani.

Come Coordinamento abbiamo immediatamente portato a conoscenza del Presidente Cusani questa proposta, per avere la sua disponibilità al confronto e siamo in attesa che ci fornisca una risposta. La lettera inviata a Cusani, la trovate nel blog: borgatenews.blogspot.com.

Abbiamo poi avuto un incontro come Consorzio e Comitato di Quartiere con l’assessore ai lavori pubblici sui problemi di agibilità delle strade in conseguenza dei lavori in corso. Dato atto che un certo livello di disagi è inevitabile, ma compensato dal grande risultato della realizzazione della rete fognaria, si è tuttavia impegnato affinchè la ditta che sta facendo i lavori, riduca al massimo tale disagio, con interventi di copertura quanto più possibile immediati dopo l’esecuzione degli scavi.

Ultimo argomento trattato quello del depuratore, il cui bando di gara è ancora ritardato in quanto nuove norme hanno imposto ulteriori esami sul terreno interessati ai lavori e cioè la cosiddetta prova MASW che, detto per sommi capi, serve per determinare il tipo di suolo sismico, i moduli di rigidezza del terreno, le azioni sismiche con cui progettare e verificare le opere pubbliche, ecc .Questa operazione sembra sia stata già fatta e ora non dovrebbe restare che dare via al bando di gara per l’appalto dei lavori.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social