Avv Raffaele Di Stefano
Presidente Consulta Garante Regionale S.I.I.
p.c.: Presidente Regione Lazio - Rednata Polverini
Assessore alle politiche del Territorio e dell'Urbanistica - Luciano Ciocchetti
Assessore all'Ambiente e Sviluppo Sostenibile - Marco Mattei
Oggetto: Mancati finanziamenti dell'A.T.O. 4 per servizi primari nel Comune di Aprilia
Il Coordinamento dei Consorzi di Aprilia, associazione rappresentativa dei Consorzi che si sono legalmente costituiti negli insediamenti periferici della città, in forme consortili di autorecupero, come previsto dalla legge del 23 dicembre 1994/724, ci rivolgiamo alla S.V. perché esamini la possibilità di un Suo autorevole intervento volto a facilitare la soluzione del contenzioso, consistente al momento nella semplice rappresentazione di differenti posizioni tecniche e giuridiche, fra l’Amministrazione Comunale di Aprilia e la presidenza di ATO4, nella persona del Presidente della Provincia, Armando Cusani.
Oggetto del contenzioso è il rifiuto da parte del Presidente di ATO4, di mettere a disposizione del comune di Aprilia, i finanziamenti necessari per avviare un piano di risanamento ambientale attraverso la realizzazione di reti fognarie nelle cosiddette borgate.
In base alla legge costitutiva degli Ambiti Territoriali Ottimali, l’Ente ATO4, che ha competenza sul territorio della Provincia di Latina e di parte della provincia di Frosinone prevedeva, secondo un programma pluriennale, di effettuare investimenti per 15 milioni di Euro nel comune di Aprilia, per la realizzazione e gestione di impianti di depurazione, reti fognarie, reti idriche e interventi per la gestione delle acque.
Nel corso degli anni dalla sua costituzione ad oggi, nel Comune di Aprilia questi interventi sono stati quasi completamente assenti.
La Regione Lazio a seguito di iniziative promosse dalla nostra Associazione e da altri, decise di farsi carico in modo più diretto di questi problemi, emanando un provvedimento legislativo, legge n 6 del 12 aprile 2007 con la quale si prevedeva l’attribuzione di finanziamenti, in concorso con gli ATO, i Comuni e la partecipazione dei cittadini attraverso il pagamento degli oneri concessori, per la realizzazione di interventi di risanamento ambientale degli insediamenti spontanei sorti nelle periferie delle città del Lazio.
In attuazione di quanto stabilito dalla legge, il Comune di Aprilia, insieme a rappresentanti di ATO4 e dei Consorzi, predispose un programma di interventi (come stabilito dall’art.2 della L.R 6/2007) con l’indicazione dei costi per la sua realizzazione e una ipotesi di ripartizione fra i soggetti indicati alla legge. Per quanto riguarda ATO4, il contributo di cui doveva farsi carico, veniva fissato in 15 milioni di Euro.
Questo programma con i relativi impegni economici, veniva sottoscritto da tutti i soggetti sopra citati.
In seguito a queste intese e a primi progetti presentati dal Comune, da parte della Regione veniva assicurata l’assegnazione di quote di finanziamento e, contemporaneamente, la Presidenza di ATO4, dava comunicazione ufficiale che nel corso del triennio 2008/2010 avrebbe assegnato finanziamenti per circa 7 milioni di Euro.
Nel corso degli anni, a partire dal 2008, grazie ai finanziamenti regionali e in piccola parte del Comune, alcuni interventi sono stati avviati e al momento in tre importanti insediamenti, è in corso o in fase di avvio la realizzazione della rete fognaria e di un depuratore.
Per queste opere, fino ad oggi, nessun contributo è venuto da parte di ATO4.
Numerosi sono stati i nostri interventi nei confronti del Presidente Cusani, per chiedere il rispetto degli impegni, senza ottenere fino ad oggi alcun risultato.
Dai contatti avuti, abbiamo appreso che le motivazioni del mancato rispetto degli impegni da parte del Presidente di ATO4, si riferiscono al comportamento del Sindaco di Aprilia, che per la realizzazione delle opere non si è attenuto a quanto previsto dalla legge e non ha assunto l’impegno della loro cessione, una volta ultimate, alla gestione di ATO4.
Da parte dell’amministrazione comunale, alla quale abbiamo fatto conoscere le posizioni della presidenza di ATO4, abbiamo avuto risposta che si tratta soltanto di pretesti, privi di qualunque base giuridica, usati al solo scopo di rifiutare l’assegnazione dei finanziamenti.
Di fronte allo stallo prodotto da queste posizioni contrapposte rischiamo che le opere avviate non possano trovare completamento e che il programma di recupero ambientale non vada oltre questi primi interventi.
Questo rischio potrebbe, a nostro giudizio, essere evitato attraverso l’intervento di un terzo soggetto, che possa emanare un parere vincolante sia per l’Amministrazione Comunale che per la Presidenza di ATO4.
E’ con questa speranza che ci rivolgiamo a Lei, considerando il Suo ruolo e la Sua competenza, quanto occorra per dare una risposta positiva alle nostre aspettative.
Gradiremmo un cenno di riscontro alla presente e ci dichiariamo a disposizioni per fornirLe ulteriori informazioni e documentazione qualora necessari.
Distinti saluti.
Il Presidente - Roberto Donzelli
Aprilia 12/03/2012
Tel.338 8840966
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!