COMUNICATO DEL COORDINAMENTO DEI CONSORZI
Il giorno 15 Marzo si è svolto un incontro con il Sindaco reggente Tonino Terra, l’assessore ai lavori pubblici Mauro Fioratti Spallacci, presenti anche il delegato alle borgate, Franco Gabriele e il consigliere comunale Salvatore Tumeo
I temi principali sui quali si è sviluppato il confronto hanno riguardato i finanziamenti per la realizzazione del programma di risanamento delle borgate e la variante. Abbiamo informato i nostri interlocutori che come Coordinamento abbiamo presentato una istanza al Garante regionale volta a imporre all’ ATO/4 il rispetto degli impegni assunti per i finanziamenti ad Aprilia, un totale di 15 milioni di Euro, sette dei quali dovevano essere attribuiti entro il 2010, chiedendo che per questa rivendicazione si avvii anche una iniziativa specifica della Giunta Comunale.
Sempre in materia di finanziamenti abbiamo posto altre due esigenze, vale a dire, una iniziativa della Giunta nei confronti della Regione Lazio perché sia assicurato il proseguimento dei finanziamenti della legge 6/2007 con l’attribuzione al Comune di Aprilia di finanziamenti adeguati alle esigenze delle borgate apriliane e all’amministrazione comunale perché provveda con il proprio bilancio a partecipare ai programmi di risanamento delle periferie.
Abbiamo poi risollevato il problema dei tagli ingiustificati apportati dalla Regione nel progetto di variante redatto dal Comune, chiedendo che sulle osservazioni presentate dai cittadini venga fatta una accurata valutazione per ottenere adeguati aggiustamenti sul progetto definitivo che la Regione approverà.
Sul tema dei finanziamenti, il Sindaco f.f. ha assicurato che l’amministrazione è già impegnata, sia nei confronti della Regione che di ATO/4 e del Presidente Cusani. Anche rispetto la richiesta di prevedere finanziamenti dal bilancio comunale per contribuire a portare avanti i progetti di risanamento, sia pure nei limiti delle risorse disponibili, delle quali dovranno far parte anche il pagamento degli oneri concessori; il Sindaco ha dichiarato la propria disponibilità ad accogliere la nostra richiesta.
Sulla variante, ribadito che la risposta alle attese dei cittadini potrà venire dal piano casa, ci è stato comunicato che è stata istituita una commissione che definirà i criteri con i quali le singole osservazioni presentate dai cittadini saranno valutate e definite.La risposta alla nostra richiesta su quali saranno i criteri adottati ha avuto purtroppo una risposta generica. Sul tema della variante evidentemente ci sarà necessità di ulteriori confronti per salvaguardare al massimo i diritti dei cittadini.
Ci è stato infine comunicato che è stata messa al lavoro una commissione che dovrà procedere alla definizione degli importi che saranno fissati per il pagamento dell’IMU e della Tarsu, per quest’ultima anche con l’intenzione di ripristinare le agevolazioni a suo tempo annullate.
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO EFFETTUATO CON L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI E IL DIRETTORE DEI LAVORI SUL PROBLEMA DEGLI ALLACCIAMENTI AL COLLETTORE DELLE PARTI BASSE DELLA BORGATA,L'ASSESSORE CI HA COMUNICATO CHE E’ IN CORSO UNA REVISIONE DEL PROGETTO TENENDO CONTO DELLE OSSSERVAZIONI CHE GLI ABBIAMO FATTO, SUL CUI ESITO SAREMO INFORMATI.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!