Da tempo il Comitato di Quartiere e il Consorzio stanno operando per ottenere dalla Provincia di Latina, interventi che garantiscano ai cittadini della nostra borgata la possibilità di muoversi lungo la strada provinciale in condizioni di sicurezza, con la realizzazione di un marciapiede utilizzabile anche come pista ciclabile su tutta la lunghezza della strada fino alla stazione di Campo di Carne
Con un nostro comunicato del 15 Giugno rendevamo noto che la Provincia, cogliendo l’occasione offerta dalla esecuzione di lavori lungo la strada provinciale per la collocazione di cavi elettrici, aveva concordato con la ditta interessata ai lavori di realizzare anche la tubatura al coperto per il deflusso delle acque e su questa, un marciapiede, al momento però solo per una lunghezza di circa 600 metri.
Questo intervento è in questi giorni in fase di realizzazione e quindi da Via Crati/Via Savuto, fino a Via delle Camelie, potremo avere a breve il primo tratto di marciapiede.
Pur prendendo atto positivamente di questo risultato, abbiamo proseguito il nostro contatto con il consigliere Bortolameotti, ribadendo la richiesta di un intervento completo e cioè: marciapiede utilizzabile anche come pista ciclabile da Via delle Orchidee - ultima traversa che sfocia sulla via provinciale - fino alla stazione di Campo di Carne.
Per l’immediato, nell’incontro che abbiamo avuto alla Provincia questa mattina, abbiamo chiesto che almeno si completi la realizzazione del marciapiede con ulteriori 300 metri, per arrivare fino a Via delle Azalee, che è la prima traversa della borgata provenendo dalla stazione.
Si tratterebbe di un intervento con costi estremamente ridotti considerato che già la ditta esecutrice dei lavori, come concordato con la provincia, sta proseguendo con la canalizzazione e la collocazione di mezzi tubi, fino a Via della Riserva Nuova.
La suddetta canalizzazione è necessaria al momento per il decorso delle acque e nella prospettiva, adeguatamente ricoperta, potrà trasformarsi in marciapiede e pista ciclabile e costituire la soluzione che stiamo rivendicando.
Su questa richiesta, torneremo a incontrarci alla Provincia nel giro di una decina di giorni, per avere una risposta definitiva della quale daremo notizia attraverso i nostri comunicati.
P.S.
Circolano voci da parte di apprendisti mestatori, tali ci sentiamo di definirli, su atti e decisioni che avrebbero portato alle dimissioni del presidente e allo scioglimento del nostro Comitato di Quartiere, accompagnate da una comunicazione sulla prossima costituzione di un nuovo comitato, cioè una iniziativa che potrebbe ottenere solo il risultato di dividere e indebolire la capacità di rappresentanza dei cittadini nei confronti delle Istituzioni territoriali.
L’iniziativa e le notizie sulle attività che in questo periodo stiamo sviluppando, sono la migliore risposta all’azione di questi personaggi che, incapaci di operare per dare un contributo alla soluzioni dei problemi dei cittadini de La Gogna, sanno impegnarsi particolarmente soltanto nell’opera di demolizione delle attività che volenterosi svolgono da anni e intendono continuare a svolgere.
Stiamo lavorando invece per il rafforzamento di queste nostre strutture, per rendere più efficace la loro capacità di iniziativa e in questo senso chiameremo fra breve a raccolta, le forze che vorranno portare un contributo serio ai gravi problemi che interessano la vita delle famiglie che vivono nella nostra borgata.
Il Consorzio ha già provveduto a rinnovare e rafforzare i propri organismi dirigenti. Altrettanto farà a breve anche il Comitato di Quartiere.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!