sabato 19 febbraio 2011

VARIANTE BORGATE: CHI REMA CONTRO?

Il Coordinamento dei Consorzi, alla luce delle informazioni che pervengono circa il fermo posto dalla Regione all'iter della variante, preoccupato per lo stato di agitazione che questo produce fra i cittadini delle borgate, ha deciso di rivolgersi ai diversi livelli degli organismi regionali con la seguente lettera:



All’Assessore Luciano Ciocchetti
Politiche del Territorio e dell'urbanistica
p.c.: Al Presidente del Consiglio
Al Presidente della Giunta
Agli Assessori
Ai capigruppo del Consiglio
Regione Lazio

Riceviamo notizie dalla Regione Lazio che il Comitato tecnico ha fermato la variante per i 55 nuclei abusivi e sta chiedendo nuove documentazioni all’Amministrazione Apriliana.
I Presidenti dei Consorzi aderenti al Coordinamento Consorzi e borgate di Aprilia riuniti in assemblea il giorno 15/02/2011, hanno espresso profonda preoccupazione per queste notizie e mi hanno dato mandato di scrivere una lettera all’Assessore all’Urbanistica e per conoscenza a tutta la Giunta e Consiglio Regionale del Lazio, affinché sensibilizzino il Comitato Tecnico sull’esigenza che si proceda alla rapida trattazione della variante in oggetto.
I circa trentamila abitanti della periferia sono preoccupati perché vedono il rischio che si allontanino ulteriormente le trasformazioni urbanistiche che stanno attendendo da molti anni, per ottenere una condizione di vita decorosa e civile, alla quale ha diritto ogni cittadino che paga le tasse.
I nuclei perimetrati sono privi di ogni servizio, dalle reti fognanti,acquedotti,gas, strde,illuminazioni,scuole,punti d’incontro,giardini,chiese,distaccamenti di polizia municipale,servizi postali.
Tutte queste carenze,danno modo alla criminalità di agire indisturbata,il cittadino onesto non sa come difendersi. Alcuni fatti di cronaca accaduti nelle nostre zone sono la dimostrazione,che a volte, la disperazione porta ad atti inconsulti,che in un eccesso di difesa arrivano all’uccisione dei malviventi che li stavano derubando,rovinando anche la propria esistenza e quella dei propri familiari.
Ci rifiutiamo di credere che l’arresto della variante, sia dovuta ad interessi politici, intrecciati con quelli d’edilizia, allo scopo di tutelare la compravendita di nuovi appartamenti, senza preoccuparsi che ciò produrrà ulteriore degrado nel territorio e l’aggravarsi delle condizioni di vita di tutti gli abitanti della periferia apriliana.
E’ questa preoccupante prospettiva che ci ha indotto a rivolgerci a Lei e per conoscenza a tutta la Giunta e Consiglio Regionale.
Sono ormai tanti gli anni trascorsi dalla presentazione della variante speciale e ancora non si arriva all’esito desiderato, con la conseguenza che le fiduciose aspettative dei cittadini si traducono oggi in uno stato di tensione che a stento riusciamo a frenare.
Confidiamo nella Sua sensibilità, come ci ha gia dimostrato in occasione della legge 6/2007 per sollecitare l’evasione della variante per noi d’importanza vitale.
Il Presidente
Roberto Donzelli
Aprilia, 17 Febbraio 2011

L'ASSESSORE CIOCCHETTI RISPONDE:
Invece di scrivere a me rivolgetevi al Comune per sollecitarlo a presentare i documenti che gli abbiamo richiesto da due mesi. Appena arrivano il Comitato deciderà.

In questa vicenda, che da oltre un anno ogni tanto ci viene detto che è ormai conclusa, ma non si conclude mai, stanno operando quegli interessi che vengono ipotizzati nella lettera?
Ci auguriamo che così non sia e per avere le necessarie certezze al Coordinamento dei Consorzi va data una risposta ufficiale, chiara e inequivocabile da parte dell'assessore responsabile della materia.

2 commenti:

  1. Come sempre in questi casi si scatenano appetiti enormi ed interessi vari.
    Visto il tono della risposta si rende necessario ed urgente un chiarimento da parte del Comune di Aprilia e bene fanno i consorzi a richiederlo con forza. Siamo con voi e vi sosterremo come sempre abbiamo fatto.Comitato cittadini Della Cogna

    RispondiElimina
  2. Coordinamento dei Consorzi e Borgate di Aprilia:
    Dopo la risposta ricevuta dall’assessorato all’Urbanistica della Regione Lazio,nella quale si faceva presente che la commissione urbanistica aveva bloccato la variante dei nuclei abusivi perimetrali, perche’ ancora non aveva ricevuto la documentazione richiesta da alcuni mesi, il Coordinamento si è immediatamente attivato e il giorno 21/02/2011 il Presidente Roberto Donzelli, accompagnato dal Vice Giancarlo Mulas, dopo aver protocollato al Sindaco ed all’Assessore all’Urbanista una lettera in cui si chiedeva un incontro urgente,nella stessa giornata sono stati ricevuti dall’Assessore Antonio Terra al quale è stato chiesto di mostrare la missiva ricevuta dalla Regione,questa portava la data di ricevimento del 17/01/2011 per arrivare sul tavolo dell’Assessore il 24/01/2011.
    Al sollecito da parte del Coordinamento l’Assessore ci comunica che i documenti sono già stati mandati attraverso un messo comunale nella mattinata del 21/02/2011.
    Nella tarda mattinata dello stesso giorno, riceviamo notizia che il 24/02/2011 la Commissione Urbanistica Regionale al primo punto prenderà in esame la variante per i nuclei abusivi.
    Incrociamo le dita sperando che finalmente possiamo ricevere la bella notizia della evasione.

    Aprilia 23/02/2011 Il Presidente
    Roberto Donzelli

    RispondiElimina

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social