PROGETTI RETE FOGNARIA
Martedì 8 Marzo abbiamo avuto un incontro con l’assessore ai lavori pubblici per discutere sullo stato di attuazione degli interventi per la realizzazione della rete fognaria. Questo il quadro della situazione che ci è stato fornito:
Depuratore: il progetto esecutivo, a seguito di modifiche intervenute nelle norme sugli appalti, si è dovuto sottoporre all’approvazione del Genio Civile. La pratica dovrebbe essere risolta in pochi giorni e una volta restituita al Comune sarà bandita la gara d’appalto
Rete secondaria Crati primo stralcio: i lavori sono momentaneamente fermi per esigenze tecniche della ditta appaltatrice. E’ comunque garantito che saranno completati entro i termini contrattuali;
Secondo stralcio Crati e collettore Via Orchidee: causa la situazione di inadeguatezza dell’organico dell’ufficio tecnico dei Lavori Pubblici, occorreranno ancora alcuni mesi prima che i progetti possano essere appaltati. Il “Piano di stabilità” fissato dal governo, non consente ai Comuni di procedere a assunzioni di nuovo personale e quindi all’adeguamento dell’organico alle loro esigenze operative. Abbiamo ribadito la proposta di individuare forme alternative per avere disponibilità di personale (distacchi da altre strutture, contratti di collaborazione, ecc) e ci è stato solo assicurato che l’assessorato è impegnato in questi tentativi, ma senza alcuna certezza che vadano in porto.
MOBILITA’ NELLA SICUREZZA
Abbiamo colto l’occasione di questo incontro per avere risposte in merito ai problemi che il Comitato di Quartiere da tempo sta chiedendo che vengano risolti e che riguardano, fra l’altro, l’installazione di sistemi che obblighino alla riduzione della velocità sulla strada provinciale, la realizzazione di marciapiedi, la sistemazione di alcune strade interne che diventano spesso impraticabili, eliminando i fossi e collocando materiale che compatti il fondo, ecc.
L’assessore ha rinviato la risposta a queste richieste, sulle quali conviene, una volta avvenuta l’approvazione del bilancio comunale per il 2011, in base al quale conoscerà le risorse di cui potrà disporre in particolare per gli interventi sulla strada provinciale e sulla sistemazione delle strade interne.
Per quanto riguarda la realizzazione dei marciapiedi lungo tutta la borgata l’assessore ritiene che il problema vada affrontato d’intesa fra Comune e Provincia, obiettivo al momento di difficile realizzazione.
Abbiamo infine lamentato l’inadeguatezza delle pensiline installate, una al capolinea dell’autobus e l’altra nei pressi del centro commerciale, chiedendo che ne vengano collocate altre lungo la strada provinciale; la risposta dell’assessore è stata che per quest’anno le diponibilità finanziarie esistenti non consentono di accogliere la proposta.
VARIANTE DI PIANO REGOLATORE PER LE BORGATE
La Regione ha approvato la variante speciale per le borgate, grazie alla quale finalmente si potrà cominciare a lavorare per dare loro un assetto urbanistico a misura delle esigenze sociali, civili e culturali dei cittadini. Su questo provvedimento ritorneremo per fornire più complete informazioni .
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!