Comunicato
Depuratore del Fosso della Moletta:
La gara d’appalto per la sua realizzazione è previsto che sarà bandita nei prossimi giorni.
Rete secondaria area Crati (secondo lotto) e collettore a Via delle Orchidee:
i relativi progetti hanno avuto tutti i pareri e le autorizzazioni necessarie per procedere al bando delle gare d’appalto, per la cui emanazione non ci sono stati indicati i tempi, salvo dirci che si prevedono entro i prossimi sei mesi.
Contrariamente alla nostra richiesta di un incontro con l’assessore, presentata a Dicembre, queste informazioni ci sono state fornite nel corso di una telefonata con l’assessore stesso e il dirigente dell’ufficio tecnico.
Questa modalità di rapporti non ci ha consentito di aprire un confronto per avere chiarimenti sulle motivazioni che impongono tempi così lunghi alla realizzazione dei progetti; ricordiamo che per il depuratore abbiamo avuto il finanziamento addirittura all’inizio del 2000 e nell’autunno del 2009 sono stati assegnati quelli per il secondo lotto della rete secondaria nell’area Crati e per il collettore principale a Via delle Orchidee.
Per lo stesso motivo ci è stato impossibile chiedere risposte anche sulle questioni che insieme al Comitato di Quartiere avevamo posto nella richiesta di incontro, relative al tema della mobilità nella sicurezza nelle varie strade della borgate e in particolare sulla provinciale.
Ricordiamo a questo proposito, che i problemi di cui sopra li avevamo rappresentati nel corso di un incontro con l’assessore avvenuto nel mese di Ottobre e al Presidente della Provincia, Armando Cusani, in occasione della sua venuta a La Gogna per una assemblea.
Sia l’uno che l’altro si erano dichiarati possibilisti sull’accoglimento delle nostre richieste, che però a tutt’oggi, non ci risulta che si siano tradotte in qualche atto concreto.
Abbiamo perciò rinnovato la richiesta di un incontro all’assessore e restiamo in attesa che ci venga data la possibilità di riprendere la discussione nella sede appropriata.
Cogliamo l’occasione per informare che da Domenica 13 Febbraio, la sede tornerà ad essere regolarmente aperta dalle ore 10.00 alle oe 12.00 per fornire le informazioni che dai cittadini saranno richieste e per il pagamento delle quote sociali che, ricordiamo, sono di 10 Euro l’anno.
Rinnoviamo anche l’invito a quanti vogliono avere la possibilità di essere informati sull’attività del consorzio in modo diretto e tempestivo, a fornirci il proprio indirizzo di posta elettronica presso la sede o inviandolo a: claudio.merli@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!