domenica 26 dicembre 2010

CONSORZIO LA GOGNA - COMUNICATO DI FINE ANNO

Siamo a fine anno e la situazione per quanto riguarda le questioni relative alla vivibilità nel nostro nucleo abitativo presenta queste problematiche:

i lavori avviati per la realizzazione del primo lotto della rete fognaria nell’area Crati, sono fermi perché la Regione ancora non assegna al Comune i finanziamenti deliberati dalla Giunta Marrazzo, anche se, dicono, si tratta di un problema di cassa risolvibile con l’inizio dell’anno nuovo;

per la realizzazione del depuratore al Fosso della Moletta, del secondo lotto della rete fognaria a Crati, del collettore principale nell’area Gogna/Via delle Orchidee, ancora non vengono bandite le gare d’appalto;

il presidente della Provincia di Latina e di ATO4, ancora non versa il contributo di 200.000 Euro a copertura del primo lotto dei lavori in Via Crati.

Lo stesso presidente, in una assemblea a la Gogna, ha dichiarato di avere le risorse finanziarie necessarie per rispondere agli impegni che ha preso nei confronti del programma di risanamento nel comune di Aprilia (15 milioni di Euro di cui 7 da versare entro il 2010) ma che non le fornisce a causa del contenzioso aperto dal Sindaco sulla gestione degli impianti fognari.

Noi lo abbiamo già richiesto e anche il Coordinamento dei Consorzi sta operando per un confronto fra le due istituzioni, volto a fare chiarezza sulla pregiudiziale posta dal Presidente della Provincia, se quello è il problema, evitando lo scaricabarile a danno dei cittadini.

Il quadro sopra descritto certamente non cancella gli importanti risultati che abbiamo fin qui conseguito, ma desta preoccupazioni sulle prospettive dalle quali dovremo sgombrare il campo, intensificando le nostre iniziative e la necessaria pressione sulle istituzioni chiamate in causa.

Sul problema della mobilità in sicurezza per i cittadini, come già comunicato, abbiamo avanzato, in sieme al Comitato di Quartiere, una serie di richieste, sia al Comune di Aprilia che alla Provincia: marciapiedi - bande gommate per il rispetto dei limiti di velocità – pensiline alle fermate – programmazione di una pista ciclabile – interventi sulle strade interne.
Comune e Provincia hanno dichiarato la loro disponibilità a esaminare queste richieste, a realizzare gli interventi più urgenti e programmare quelli di maggiore rilevanza.

Fino a questo momento - nonostante le continue sollecitazioni - da parte dei nostri interlocutori nessun atto concreto è stato avviato e nessuna risposta abbiamo ricevuto alla richiesta di incontri per riprendere la discussione sui problemi sollevati.

Ancora in questi giorni continueremo a insistere per verificare se la conclamata volontà di governare in rapporto diretto con le rappresentanze dei cittadini, trova conferma quando necessaria e non qualche volta l’anno.

Nel mese di Gennaio vi aggiorneremo su eventuali novità che si fossero verificate e in mancanza di fatti nuovi, ci riuniremo per valutare la situazione e decidere le più opportune iniziative da avviare.

Cogliamo l’occasione per ricordare la necessità di rafforzare con l’adesione al Consorzio la nostra capacità di rappresentanza e agli associati rinnoviamo l’invito a regolarizzare il versamento della quota associativa annuale.

A TUTTI, INVIAMO I NOSTRI MIGLIORI AUGURI PER LE FESTE DI FINE ANNO

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social