Stiamo seguendo con la massima attenzione lo sviluppo del programma di risanamento delle borgate che al momento è avviato negli insediamenti Le Salzare e La Gogna, con la realizzazione di un primo stralcio di rete fognaria secondaria nell’area Crati; attendiamo con impazienza che negli uffici comunali si completino le procedure per la definizione dei progetti e l’emanazione dei bandi di gara per il secondo stralcio, nonchè per il collettore principale nell’area Gogna e per il depuratore, che sarà al servizio delle reti fognarie delle borgate sopra indicate, tutti interventi, come noto, già finanziati.
Per arrivare al completamento della rete fognaria in tutta la borgata La Gogna, cioè la realizzazione della rete secondaria nell’area che va da Via delle Azalee a Via delle Orchidee, attendiamo che da qualche parte, arrivino altri finanziamenti
A questo proposito apprendiamo che la Regione ha deliberato un nuovo finanziamento in attuazione della legge 6/2007, con l’assegnazione ad Aprilia di 1.600.000 Euro, alle quali il comune aggiungerà 300.000 Euro. Queste risorse consentiranno di avviare opere di risanamento in altre aree, oltre quelle sopra citate, come da parte dei Coordinamento dei Consorzi viene rivendicato.
Esprimiamo in proposito il nostro apprezzamento anche se, a fronte della dimensione delle risorse che richiede il risanamento delle borgate, occorrerà lavorare per assicurare non interventi estemporanei, ma una programmazione finanziariamente più consistente e più certa per i prossimi anni.
Diversa si presenta la situazione per quanto riguarda invece il ruolo di ATO/4 che addirittura sembra non aver ancora versato i 200.000 Euro per il primo stralcio dei lavori in Via Crati.
Il comportamento di ATO4, la struttura da cui dipende il sistema di gestione delle acque nella provincia rappresenta il punto di maggiore difficoltà con il quale i Consorzi si stanno confrontando per lo sviluppo del programma di risanamento.
Al momento della stesura del programma, nel 2007, ATO/4 sottoscrisse l’impegno di partecipare con un contributo di 15 milioni di Euro assumendo poi, con un atto ufficiale del suo Presidente, Armando Cusani, l’impegno a versarne 7 nel triennio 2008/2010 (lettera del 18 Luglio 2007. Prot. n. 650).
Questo impegno, è rimasto fino ad oggi, del tutto inattuato impedendo in pratica che in più borgate potessero essere avviate le opere di risanamento igienico ambientale.
Il Presidente Cusani nel corso di una assemblea che ha tenuto a La Gogna nel mese di Ottobre, nella quale abbiamo espresso la nostra protesta, ha tranquillamente dichiarato che quelle risorse finanziarie sono disponibili, ma non possono essere erogate a causa del contenzioso aperto dal Sindaco di Aprilia con Acqua Latina sulla cessione della titolarità degli impianti
Questa risposta non ci ha ovviamente convinti in quanto in base alle norme in vigore ATO/4 è tenuta a realizzare reti fognarie, idriche, impianti di depurazione, a prescindere da eventuali rivendicazioni da chiunque presentate di modificare quelle norme.
Abbiamo comunque fatto in modo che di questa dichiarazione fosse informato chi di dovere, augurandoci che prenda iniziative nei confronti della Provincia - alle quali porteremo tutto il nostro sostegno – per evitare uno scarica barile a danno delle esigenze dei cittadini
Occorrerà comunque, che come consorzi ci prepariamo a sviluppare una adeguata opera di informazione e mobilitazione per ottenere che Provincia e ATO/4 diano concreta e immediata attuazione agli impegni assunti.
Dal Comune, oltre all’impegno sopra richiamato, attendiamo che dia soluzione al problema del trattamento delle pratiche di concessione in sanatoria che consentiranno di reperire parte delle risorse necessarie a portare avanti in modo più esteso i programmi di risanamento.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!