Il giorno 14 abbiamo avuto un incontro con l’Assessore ai Lavori Pubblici Mauro Fioratti Spallacci per fare il punto sullo sviluppo dei lavori per la rete fognaria a La Gogna.
Obiettivo dell’incontro era fare chiarezza sui tempi con i quali procederanno gli interventi che interessano la nostra borgata e precisamente quelli relativi al secondo stralcio della rete fognaria nell’area Crati, ai lavori per il collettore nell’area Cogna e alla realizzazione del depuratore.
Nel merito l’assessore ci ha fornito le seguenti informazioni:
- secondo stralcio rete fognaria Crati e collettore area Gogna: i progetti sono attualmente in attesa dell’approvazione da parte del Genio Civile e si prevede che le gare d’appalto si potranno svolgere entro Febbraio/Marzo.
- appalto depuratore: si stanno sbrigando le ultime formalità relative a pareri che debbono essere forniti da organi esterni all’amministrazione, dopo di che si procederà all’approvazione del progetto definitivo e quindi, probabilmente entro la fine dell’anno, potrà esssere bandita la gara d’appalto;
Acquisiti questi chiarimenti, abbiamo tuttavia ribadito l’esigenza che l’amministrazione proceda al rafforzamento del settore lavori pubblici, almeno per accelerare i tempi con i quali svolge gli adempimenti di propria competenza, visto che non ha responsabilità per la lentezza delle procedure imposte dagli innumerevoli pareri richiesti da organi esterni, che debbono per legge intervenire in materia di opere pubbliche.
Abbiamo infine posto il problema del completamento degli interventi per la rete fognaria nel’area Gogna e a questo proposito l’assessore ha dichiarato che nel piano triennale per i lavori pubblici è già previsto un primo sia pure limitato finanziamento a carico del comune, in attesa di nuovi eventuali finanziamenti regionali.
E’ questo un tema sul quale dai primi contatti avuti è emerso che le disponibilità dell’attuale Giunta Regionale risultino del tutto inadeguate rispetto l’obiettivo di un credibile programma di risanamento delle periferie; per questo il Coordinamento dei Consorzi nella sua ultima riunione ha deciso di richiedere un confronto dal quale possano scaturire impegni della Regione che vadano oltre le disponibilità finanziarie impegnate per la legge regionale 6/2007.
Sarebbe importante che questo confronto venisse sostenuto anche da una forte iniziativa dell’Amministrazione Comunale.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!