martedì 13 luglio 2010

LA GOGNA: LA GIORNATA ECOLOGICA UN SUCCESSO

Nella giornata di Sabato 10 luglio si è concluso il ciclo di iniziative ecologiche nella borgata La Gogna avviato a fine Giugno.

Questa iniziativa promossa dall’Associazione Consortile e dal Comitato di quartiere La Gogna, d’intesa con l’Assessorato all’Ambiente e Legambiente Aprilia si è posta l’obiettivo di recuperare, una tantum, tutti i rifiuti ingombranti abbandonati nelle strade della borgata, nonché quelli accatastati presso le abitazioni.

La manifestazione ha realizzato appieno i suoi obiettivi in quanto centinaia di oggetti, dagli elettrodomestici, ai mobili, ai manufatti in ferro ecc, sono stati raccolti nelle prime giornate presso la sede del Comitato di Quartiere e del Consorzio e poi avviati allo smaltimento e nella giornata di Sabato la raccolta è avvenuta direttamente presso le abitazioni con mezzi dell’Amministrazione e di Legambiente, nonchè del consigliere comunale Franco Locicero, che hanno girato una per una le numerose strade della borgata raccogliendo tanto materiale da riempire i due scarrabili depositati sul piazzale prospicente la nostra sede.

Come organizzaori, vogliamo sottolineare che il valore di questa manifestazione lo consideriamo rappresentato principalmente dall’impegno che i gruppi dirigenti del Consorzio e del Comitato di Quartiere hanno messo in campo insieme e che ha prodotto la mobilitazione volontaria anche di un nutrito gruppo di cittadini a dimostrazione che vi è presa di coscienza dell’importanza della tutela ambientale e del valore dell’autoorganizzazione; diciamo pure che l’intervento ha operato su un terreno già favorevolmente predisposto, come dimostrato anche delle numerose iniziative di sistemazione delle strade alle quali i cittadini da tempo provvedono a proprie spese.



E’ questo un segnale importante che l’amministrazione deve saper cogliere, in vista di ben più importanti impegni richiesti dalla condizione di disagio dei cittadini e che ci sembra in questa operazione abbia colto, come dimostra l’impegno con il quale l’assessore all’ambiente ha svolto la parte di propria competenza, anche con la presenza sul posto nel corso della giornata di Sabato e dalla presenza, imprevista, del Sindaco che ha voluto seguire personalmente lo svolgimento della manifestazione.

Si tratta quindi di non disperdere queste potenzialità, promuovendo da parte dell’amministrazione un rapporto più diretto e continuo con le associazioni territoriali per il loro coinvolgimento nelle iniziative volte a migliorare la loro condizione di vita.

2 commenti:

  1. Le chiacchiere e le polemiche le lasciamo a chi le mani non se le è mai sporcate ma le ha sempre avute in pasta....a noi piace così. Grazie a tutti, per la preziosa iniziativa...adesso però facciamo anche un passo avanti.

    RispondiElimina
  2. Infatti le polemiche non ci appartengono,crediamo più nel lavoro quotidiano.Come ben sai, ne abbiamo in cantiere molte altre di iniziative che contiamo di portare a buon fine anche grazie al tuo preziosissimo e per noi abituale aiuto.
    Grazie a tutti coloro che collaborano ed in particolare a te Monica.

    RispondiElimina

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social