domenica 13 giugno 2010

CONSORZIO E COMITATO DI QUARTIERE LA GOGNA PER L'AMBIENTE

LA CONQUISTA DI UNA CONDIZIONE DI VITA CIVILE IN UN AMBIENTE SANO PARTE ANCHE DALLE PIU’ PICCOLE INIZIATIVE

LA RIVENDICAZIONE DI UN ASSETTO DEL TERRITORIO A MISURA DEI BISOGNI PRIMARI: SERVIZI, SICUREZZA, STRUTTURE CULTURALI E PER LA VITA COLLETTIVA, CHIAMA IN CAUSA ANCHE LA NECESSITA’ DEL NOSTRO IMPEGNO.

I gruppi dirigenti del Consorzio e del Comitato di Quartiere, mettono insieme le proprie forze per superare le resistenze e le difficoltà che fino ad oggi si sono incontrate per ottenere dalle Amministrazioni che nel corso degli anni si sono succedute alla guida della città, gli interventi necessari per rendere vivibile il nostro territorio.

Mentre si esprime soddisfazione per il fatto che le opere di urbanizzazione primaria stanno diventando realtà, con l’avvio dei lavori per la rete fognaria nell’area Crati, si pone l’esigenza che contemporaneamente, si cominci a definire l’assetto che dovrà assumere La Gogna, anche in vista della variante specifica delle borgate, per la quale ci auguriamo il Comune operi nei rapporti con la Regione perché finalmente venga approvata.

In attesa di questo importante evento è però necessario che si punti a realizzare interventi su problemi che, essendo entrati ormai nella stagione estiva, assumono una particolare rilevanza.

In questi giorni abbiamo avviato contatti con l’Assessorato all’Ambiente per affrontare il problema della nettezza urbana e degli scarichi abusivi dei rifiuti ingombranti.

Su questi problemi, oltre che sulla responsabilità dell’Amministrazione, occorre riflettere anche sulle responsabilità dei cittadini e quindi promuovere iniziative che responsabilizzino entrambi i soggetti al fine di realizzare risultati utili per la cittadinanza.

Una prima ipotesi su cui lavorare riguarda l’organizzazione di una “GIORNATA ECOLOGICA” nella quale, con il supporto dell’Assessorato e di Lega Ambiente di Aprilia, gruppi di cittadini partecipino a un intervento di pulizia dei punti della borgata nei quali maggiormente si concentrano l’ammasso di rifiuti di ogni genere, al di fuori dei cassonetti.

Per impostare questa iniziativa, nei prossimi giorni ci sarà un nuovo incontro con l’Assessore del quale vi daremo notizia. Ciò che nei prossimi giorni occorre realizzare, è la partecipazione dei cittadini a questa iniziativa, obiettivo che intendiamo raggiungere attraverso contatti che insieme avvieremo strda per strada, contando in particolare sull’adesione dei giovani, dando alla iniziativa anche un carattere di socializzazione e di festa.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social