martedì 1 giugno 2010

COMUNICATO SU ASSEMBLEA A LA GOGNA DEL 30 MAGGIO

Domenica 30 maggio si à svolta a La Gogna l’assemblea promossa dal Consorzio per fare il punto sulla situazione relativa alla realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria che interessano la borgata.
Nella relazione svolta dal Presidente, Silvano De Paolis, sono state aggiornate le informazioni che riguardano l’avvio dei lavori del primo stralcio della rete fognaria nell’area Crati, che dovrebbe avvenire subito dopo la firma del contratto - prevista nella prima settimana di Giugno - da parte delle aziende che si sono costituite in Associazione Temporanea di Imprese, (ATI insieme all’azienda vincitrice della gara d’appalto.
Per quanto riguarda gli altri interventi e cioè, la realizzazione dei lavori del secondo stralcio dell’area Crati e il collettore principale nell’area Gogna/Via Orchidee è in corso la messa a punto dei progetti e sono avviate le procedure che porteranno al bando di gara per l’assegnazione dell’appalto dei lavori.
Anche per il depuratore al Fosso della Moletta, che servirà la rete fognaria de La Gogna e Le Salzare, il Comune ha provveduto al reperimento dei fondi per integrare il finanziamento regionale che risale al 2000 e si potrà ora procedere alla sua realizzazione.
In sostanza a partire dalle prossime settimane e nel corso di tutto il 2010, dovrebbero aprirsi quasi tutti i cantieri che hanno avuto il finanziamento regionale.
E’ un fatto importante questo anche per l’economia apriliana che con l’apertura dei cantieri avrà un contributo, sia pure limitato, anche ai problemi dell’occupazione; si risponde così anche all’appello lanciato dai sindacati della provincia di Latina a tutti i Comuni, perché provvedano a utilizzare tutti gli investimenti di cui dispongono nei vari settori di attività per affrontare la grave crisi occupazionale che investe la provincia.
Ma certamente, ha preannunciato il Presidente, non ci si fermerà a questi interventi in quanto il processo di risanamento dovrà andare avanti, con il completamento delle opere avviate e riguardare le altre borgate apriliane secondo il programma a suo tempo concordato con l’amministrazione.
Occorrerà quindi, come già discusso nell’ultima riunione del Coordinamento dei Consorzi e confermato nell’intervento del suo presidente Roberto Donzelli, intervenuto all’assemblea, che si riprenda l’iniziativa dei Consorzi per operare, possibilmente d’intesa con l’amministrazione comunale, verso la Regione, per assicurare che il nuovo governo regionale prosegua nell’applicazione della legge sul risanamento delle borgate assicurando continuità ai flussi dei finanziamenti ai comuni indicati dalla stessa legge.
Analogamente dovrà essere avviata una forte iniziativa nei confronti della Provincia perché rispetti gli impegni relativi al versamento di un primo contributo di 7 milioni di Euro per i progetti di Aprilia, per il triennio 2008/2010, come parte dei 15 milioni complessivi concordati in sede di definizione del programma generale di risanamento.
Anche da parte del Comune il Coordinamento si attende che provveda, attraverso un adeguato potenziamento dell’ufficio per le concessioni in sanatoria, ad avviare la riscossione degli oneri concessori e la loro destinazione in modo esclusivo agli interventi per la realizzazione di reti fognarie nelle borgate.
Il Presidente ha concluso ribadendol’impegno del Consorzio La Gogna a collaborare a ogni iniziativa che sarà decisa dal Coordinamento dei Consorzi di Aprilia affinchè il piano di risanamento delle periferie possa procedere secondo le attese dei cittadini.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social