Il giorno 30 maggio, alle ore 10,30, è convocata l’Assemblea Generale dei soci del Consorzio La Gogna, per gli adempimenti statutari relativi alla discussione e approvazione del bilancio consuntivo 2009 e del bilancio preventivo 2010.
All’assemblea è invitata a partecipare tutta la cittadinanza in quanto, esaurito l’ordine del giorno, si procederà a fornire una informazione aggiornata sugli interventi per il risanamento della borgata.
Abbiamo infatti avuto in questi giorni ulteriori contatti con i rappresentanti dell’amministrazione comunale per fare il punto sullo stato delle iniziative relative alla realizzazione dei progetti per i quali abbiamo avuto i necessari finanziamenti da parte della Regione Lazio.
Da questi incontri è emerso quanto segue:
•per il primo stralcio della rete fognaria secondaria dell’area Crati, entro la fine del mese dovrebbe essere firmato il contratto con l’Associazione Temporanea di Imprese che a seguito dell’esito del bando di gara sarà incaricta di eseguire i relativi lavori;
•per il completamento della rete sulla parte restante dell’area Crati, si stannno predisponendo gli atti per passare alla gara d’appalto;
•per la realizzazione del collettore principale nell’area Gogna/Via delle Orchidee, è stato confermato il progetto originario che prevedeva il collegamento della rete fognaria di quest’area all’area Crati e sono in corso di elaborazione gli atti necessari per passare alla gara d’appalto.
Per la realizzazione del depuratore al Fosso della Moletta, sul quale confluirà la rete fognaria de La Gogna, nel piano triennale dei lavori pubblici predisposto dal comune, è previsto il completamento del finanziamento necessario alla sua realizzazione, in quanto il finanziamento regionale del 1999, non era più adeguato al costo attuale dell’opera.
Anche in questo caso si stanno avviando le procedure per effettuare i vari passaggi burocratici che porteranno al bando di gara e quindi alla realizzazione dell’opera, particolarmente importante perché servirà anche alcune borgate dell’area di Fossignano, a partire da Le Salzare.
L’assemblea alla quale inviteremo a partecipare rappresentanti dell’amministrazione comunale e la stampa, sarà l’occasione per completare l’informazione su questi provvedimenti e verificare come gli stessi stiano trovando attuazione.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!