Nel nostro blog del mese di Febbraio lamentavamo il fatto che l’azione dell’amministrazione si manifestava estremamente carente negli interventi di risanamento delle borgate, a partire da quelli già avviati a La Gogna e Le Salzare, utilizzando i finanziamenti per oltre 5 milioni di Euro forniti dalla Regione Lazio.
Nei mesi precedenti rispetto queste carenze abbiamo chiesto inutilmente di incontrare l’Amministrazione per avere informazioni, conoscere e almeno comprendere, le motivazioni dei ritardi nell’avvio degli interventi, per darne conto alla cittadinanza.
Finalmente all’inizio di Marzo e anche di questo abbiamo dato notizia sul blog, un incontro con l’Assessore ai lavori pubblici, ci rassicurava, dandoci comunicazione che sui vari progetti da realizzare era concentrato il lavoro dei suoi uffici e che a breve sarebbero stati avviati gli interventi da noi richiesti, che per comodità riproponiamo qui di seguito in sintesi
a) quando sarebbe stato assegnato l’appalto dei lavori per la realizzazione del primo stralcio della rete fognaria nell’area Crati;
b) se erano in corso iniziative per mettere a bando la realizzazione del secondo stralcio della stessa rete fognaria e per la progettazione e realizzazione del collettore fognario principale nell’area Gogna/ Via delle Orchidee;
c) se era previsto il finanziamento da parte del Comune, nel bilancio 2010, delle somme necessarie al completamento del finanziamento regionale per la realizzazione del depuratore al Fosso della Moletta, a servizio delle reti fognarie de La Gogna e Le Salzare.
Rispetto queste richieste ci veniva assicurato che l’iter per l’assegnazione dei lavori per Via Crati era ormai nella fase conclusiva e che per quanto riguardava gli altri progetti, erano avviate le iniziative necessarie alla loro realizzazione, grazie anche al rafforzamento che si stava attuando nella struttura tecnica dell’assessorato. Per completare il finanziamento del depuratore ci veniva assicurato che si sarebbe provveduto nell’ambito del bilancio 2010.
Sono trascorsi ormai due mesi e quelle assicurazioni che ci sono state fornite, fino a questo momento non si sono tradotte in alcun intervento visibile.
Per questo siamo tornati a scrivere all’Assessore chiedendo nuovamente di convocarci o quantomeno di farci avere informazioni ufficiali, nelle forme che riterrà opportune.
Siamo quindi ancora, per il momento, pazientemente in attesa di avere risposte.
Non possiamo a questo punto non far rilevare come nonostante le affermazioni e gli impegni dichiarati per un modo nuovo di amministrare: la casa di vetro – un rapporto costante con i cittadini e le loro rappresentanze, ecc. non abbiamo visto molte novità rispetto la prassi delle vecchie amministrazioni.
Ci auguriamo di poter essere smentiti nei prossimi giorni, con un bell’invito a un incontro nel quale avremo tutte le informazioni che ci sono necessarie per consentirci di svolgere il nostro ruolo di rappresentanza e di promotori della partecipazione dei cittadini sui problemi della città, per il miglioramento delle loro condizioni di vita.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!