Il giorno 1° Marzo una delegazione del Consorzio si è incontrata con l’Assessore ai Lavori Pubblici Mauro Fioratti Spallacci, per avere il quadro della situazione relativa all’utilizzo dei finanziamenti assegnati dalla Regione Lazio al Comune di Aprilia per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria che riguardano la nostra borgata.
Qui di seguito riportiamo le informazioni che sui singoli interventi ci sono state fornite.
Rete fognaria secondaria, primo stralcio, area Crati
La ditta che ha presentato la migliore offerta, ha consegnato la documentazione richiesta dal Comune a dimostrazione della congruità del ribasso presentato rispetto il capitolato d’oneri.
I tecnici comunali in questi giorni esaminaranno tale documentazione e se avrà i requisiti richiesti, procederanno all’aggiudicazione dei lavori.
Rete fognaria secondaria, secondo stralcio, area Crati
Per la realizzazione di questa parte della rete fognaria occorrerà bandire una nuova gara d’appalto in quanto il progetto fa parte di un secondo finanziamento deciso dalla Regione Lazio, finanziamento collegato a quello destinato alla realizzazione del collettore fognario principale nell’area Cogna.
Collettore principale area Cogna
L’ufficio tecnico del Comune sta procedendo al riesame del progetto a suo tempo redatto che prevedeva la collocazione del collettore su Via delle Orchidee, la sua risalita e l’attraversamento della strada provinciale per poi collegarsi al collettore dell’area Crati.
Poiché questa ipotesi richiede l’installazione di più impianti di sollevamento, il riesame è finalizzato a verificare se sono possibili soluzioni alternative o va confermata quella già prevista.
Fatta questa verifica si procederà alla stesura del progetto e quindi alla emanazione della gara d’appalto.
Depuratore al Fosso della Moletta
Per la realizzazione di questa opera, come già sappiamo, si rende necessario adeguare il finanziamento assegnato dalla Regione nel 1999 ai costi attuali, cosa che ci ha assicurato l’assessore, sarà fatta nell’ambito del bilancio comunale per il 2010.
Una successiva delibera del Consiglio Comunale che ratificherà la variazione, consentirà poi l’emanazione del bando di gara.
Potenziamento dell’ufficio tecnico dei lavori pubblici
Il lavoro richiesto dagli adempimenti sopra descritti sarà svolto dalla struttura tecnica del Comune che in questo periodo si sta potenziando con l’immissione, già avvenuta, di un ingegnere e la prossima immissione nell’organico di un altro geometra.
Non spetta a noi valutare se quanto sopra sarà sufficiente per mettere l’ufficio tecnico nella condizione di lavorare al massimo delle proprie possibilità e far fronte con tempestività a tutti gli impegni, ma sicuramente dovremmo registrare un miglioramento dei tempi con i quali si procederà nella utilizzazione dei finanziamenti ricevuti.
Ciò sarà utile nel rapporto con la Regione e consentirà al Coordinamento dei Consorzi di rivendicare con più forza dai soggetti istituzionali indicati dalla legge, che fino a questo momento non hanno portato alcun contributo alla realizzazione del programma di risanamento, di fare la loro parte.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!