Forniamo qui  di seguito un aggiornamento della situazione relativa agli interventi per il risanamento delle borgate come emersa   nel corso della riunione del Coordinamento del giorno 11/02/10.
Per l’assegnazione dell’appalto per la realizzazione della rete fognaria secondaria, primo stralcio, in Via Crati, è ancora in corso la verifica della documentazine delle ditte possibili  aggiudicatarie dei lavori. Sembra comunque che questa verifica dovrebbe a breve concludersi e  dentro il mese di Marzo i lavori saranno aggiudicati alla ditta risultante vincitrice.
Per l’avvio delle procedure  atte a  procedere alla realizzazione dei nuovi progetti finanziati dalla Regione, che per  La Gogna riguardano il completamento della rete fognaria secondaria nell’area Crati e il collettore principale su Via delle Orchidee, come abbiamo più volte sottolineato c’è un problema che riguarda l’insufficenza dell’organico dell’Ufficio Lavori Pubblici  che da parte dell’Amministrazione si pensa di risolvere attraverso strumenti contrattuali diversi dalle assunzioni, che le leggi nazionali al momento non consentono.
Circa le questioni relative alla partecipazione ai finanziamenti dei programmi di risanamento delle periferie, da parte delle istituzioni a livello territoriale, per quanto riguarda l’amministrazione comunale  l’ufficio preposto  al rilascio delle concessioni dell’Assessorato all’Urbanistica, alla luce dei risultati fin qui visti, non  sembra essere in grado di portare a compimento tale operazione, facendo così mancare una delle fonti di finanziamento previste  dagli accordi del 2007.
Per quanto riguarda i rapporti con ATO4, il cui presidente, Cusani, si era impegnato ad anticipare  7 milioni di Euro per interventi da realizzare nel triennio 2008/2010, sono risultati vani fino a questo momento i tentativi di riprendere il confronto e ottenere il rispetto degli impegni assunti, nonostante  le  richieste di  incontro avanzate.
Ci è stato comunque  comunicato che Lunedì 15 il Coordinamento avrà  un incontro con il Sindaco che dovrebbe rappresentare la ripresa di un  rapporto organico sull’insieme delle questioni aperte per il  risanamento delle periferie e poi, come noi auspichiamo,  per un confronto diretto con  i Consorzi già coinvolti  nei primi  progetti.
La situazione sarà aggiornata  alla luce dei risultati di questo incontro.
Post Scriptum
La risposta all’interrogativo del precedente Post è rimasta sospesa nell’aria.
Se tornerà in terra ve la faremo conoscere.
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!