Il giorno 20 Gennaio si è riunito il Coordinamento dei Consorzi di Aprilia per fare il punto sullo stato delle iniziative sul risanamento delle borgate.
Dalla relazione fatta dal Presidente è emersa la valutazione di un andamento dei rapporti con l’amministrazione comunale che non risponde alle attese create fra i rappresentanti dei consorzi con la svolta intervenuta nel governo del Comune alle ultime elezioni, con in più l’impossibilità, denunciata da alcuni interventi, di riuscire a essere convocati dal Sindaco o chi per lui, per sottoporre importanti problemi delle rispettive borgate.
A fronte di questa situazione, definita dal Presidente di immobilismo, è scaturita l’indicazione di promuovere delle iniziative quali la richiesta al Sindaco di procedere a una nuova convocazione del gruppo di lavoro e al Presidente della Provincia, di impegnare ATO4 e Acqua Latina a parteciparvi.
Obiettivi di queste iniziative sono stati indicati nell’accelerazione delle procedure per la realizzazione dei progetti finanziati dalla Regione Lazio e nella richiesta ai soggetti richiamati dalla legge regionale (Comune – ATO) di fornire la loro parte di finaziamenti per la realizzazione delle reti fognarie e idriche, nonché, al Comune, di mettere gli uffici lavori pubblici e quelli dell’urbanistica nella condizione di svolgere il loro ruolo in materia di realizzazione delle opere e di riscossione degli oneri concessori.
Come rappresentanti del Consorzio La Gogna, registrando nella relazione del Presidente in larga parte la coincidenza con le questioni da noi sollevate sia nelle riunioni del Coordinamento che sulla stampa, abbiamo dato il nostro assenso alle iniziative dallo stesso proposte.
Siamo infatti particolarmente interessati a che si avvii un confronto serio in primo luogo in ambito comunale. E’ infatti a questo livello che vanno adottate le decisione per l’aggiudicazione dell’appalto per il primo stralcio della rete secondaria nell’area Crati, per conoscere le procedure per l’aggiudicazione del secondo stralcio dello stesso progetto, per la realizzazione del collettore fognario principale nell’area Gogna, tutti progetti finanziati con gli ultimi provvedimenti della Regione e infine, per reperire la quota di finanziamenti necessari a coprire le variazioni di costo per la realizzazione del depuratore e quindi per bandire la gara d’appalto.
Riteniamo che non si possa più tollerare che le battaglie su cui siamo stati e continuiamo a essere impegnati per l’acquisizione di finanziamenti per il risanamento delle borgate, per responsabilità dell’amministrazione comunale non si traducano con la rapidità necessaria in opere al servizio dei cittadini.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!