giovedì 3 dicembre 2009

ASSEMBLEA LA GOGNA SU AVVIO LAVORI

Assemblea a La Gogna
Il giorno 29 Novembre, alla presenza del Presidente della 15^ Commissione del Consiglio Regionale, Domenico Di Resta, del Consigliere Comunale Franco Gabriele, delegato dal Sindaco e di alcuni presidenti di consorzi, si è svolta a La Gogna un’assemblea promossa dal locale Consorzio per fare il punto sulllo stato delle iniziative per la realizzazione della rete fognaria.

I temi affrontati nella relazione.

Legge regionale e risorse.

In primo luogo sono stati ricordati i vari atti compiuti dalla Giunta Regionale del Lazio e in particolare quelli relativi all’erogazione di finanziamenti - gli ultimi per complessivi 4.100.000 Euro circa - che hanno fatto della città di Aprilia la principale destinataria delle risorse impegnate dal bilancio regionale in attuazione della legge sul risanamento delle periferie approvata dal Consiglio Regionale nella primavera del 2007.
La relazione si è poi concentrata sul modo come le risorse stanno per essere utilizzate, mettendo in evidenza ritardi e problematiche ancora aperte per l’avvio delle opere finanziate.
Il quadro della situazione emerso è il seguente:
- per il primo stralcio della rete secondaria nell’area Crati, la quantità e le caratteristiche delle offerte pervenute sulla gara d’appalto, hanno imposto un minuzioso lavoro di verifica delle offerte, finalizzato ad avere certezza che la ditta assegnataria realizzerà l’opera. e questo imporrà un allungamento dei tempi di assegnazione dei lavori.
- per il secondo stralcio della rete secondaria a Via Crati, così come per il collettore principale nell’area cosiddetta “Cogna” non risulta che ci siano in atto iniziative per procedere alla loro realizzazione; ugualmente non si hanno notizie su quanto si sta facendo per avviare la realizzazione del depuratore.
Questa situazione, non addebitabile ai tecnici dell’ufficio lavori pubblici, di cui sono riconosciute la professionalità e l’impegno con cui svolgono il proprio compito, fa emergere con assoluta chiarezza la necessità di un rafforzamento dell’organico, con nuovi collaboratori da mettere a disposizioine del dirigente dell’ufficio per far fronte agli straordinari impegni richiesti dal programma di risanamento delle periferie.

Il finanziamento delle opere:

Fino ad oggi è stato coperto esclusivamente dalla Rgione..
Occore quindi risolvere il problema della partecipazione ai finanziamenti di tutte le parti chiamate in causa dalla legge e cioè, ATO4 e Acqua Latina, il Comune, con il suo bilancio e i cittadini, con il pagamaento degli oneri concessori, perché senza il contributo di questi soggetti, non si completano i progetti già avviati e si allontana nel tempo la possibilità che il programma si estenda all’insieme delle borgate apriliane.
A questo proposito, per la parte che riguarda il contributo dei cittadini, occorre che l’amministrazione comkunale tenga conto delle proposte fatte dal Coordinamento dei Consorzi per la riorganizzazione e il potenziamento dell’ufficio preposto e con la trattazione delle pratiche collegata all’ avvio delle opere.

Gli interventi

Franco Gabriele nel suo intervento ha sottolineato come gli atti che sta compiendo l’attuale amministrazione siano garanzia del suo convinto impegno intorno al tema del risanamento delle borgate, benchè costretta in questa fase alla ricerca della soluzione del drammatico problema della carenza di risorse finanziarie e per di più trovandosi di fronte al fatto che sulla questione specifica delle borgate, Acqua Latina sta venendo meno all’impegno a partecipare al finanziamento dei progetti.
Domenico Di Resta, ha evidenziato come l’attuale amministrazione regionale con l’approvazione della legge sul risanamento degli insediamenti spontanei e con i finanziamenti che ha cominciato ad erogare, abbia posto le condizioni di base perché il problema possa trovare nel corso degli anni la soluzione e ciò avverrà più rapidamente se tutti i soggetti indicati dalla legge faranno la loro parte.
Sulla richiesta avanzata dal presidente nella relazione, che la Regione decida ulteriori finanziamenti a favore del comune di Aprilia, Di Resta si è impegnato a verificare con gli altri soggetti istituzionali competenti in materia di risanamento del territorio se nei loro bilanci esista questa possibilità, pur in presenza di difficoltà derivanti dal fatto che ci si sta avviando verso le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale.

Le conclusioni

Nel concludere l’assemblea, il presidente ha posto l’esigenza che il Coordinamento dei Consorzi, di fronte all’atteggiamento di Acqua Latina, che non ha neppure partecipato il giorno 17 all’incontro convocato dal Sindaco, si riunisca al più presto per decidere le iniziative da assumere per richiamarla al rispetto degli impegni cui è contrattualmente tenuta. In questa direzione si attendono iniziative concrete anche da parte della Giunta Comunale
Per quanto riguarda le questioni specifiche delle opere per La Gogna, viene ribadita la necessità che l’incontro da tempo richiesto al Sindaco venga fissato, per verificare e definire come le assicurazioni date da Gabriele si possano tradurre in atti che fissano modalità e tempi di attuazione dei vari interventi.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social