martedì 6 ottobre 2009

Attività del Coordinamento dei Consorzi

Nel corso della riunione del Coordinamento dei Consorzi tenuta a Settembre nella quale a seguito della elezione di Franco Gabriele al Consiglio Comunale si è proceduto alla sua sostituzione con Roberto Donzelli, già vice-presidente e alla nomina di Giancarlo Mulas a vice- presidente, si è anche avviata la discussione sugli impegni da affrontare per portare avanti l'iniziativa per il risanamento delle borgate.
Si è quindi convenuto di riprendere i contatti con le Istituzioni Territoriali e in particolare si è ravvisata l'esigenza di rimettere in funzione il tavolo di programmazione dal quale è scaturito il piano di risanamento delle borgate apriliane, il cosiddetto "Nuovo Borgo".
Sulla base di questa decisione è stata avanzata la richiesta al Sindaco di Aprilia, a cui fa capo la responsabilità del tavolo di programmazione, di promuoverne la ripresa dell'attività ed è stato inoltre richiesto un incontro con la Regione per una audizione con i consiglieri che hanno promosso la legge 6/2007 sul risanamento delle borgate.
Abbiamo notizia che a livello regionale sarà presto fissata l'audizione con i consorzi di Aprilia mentre non risulta che sia ancora stata assunta alcuna decisione sulla ripresa del confronto a livello dei soggetti facenti parte del "tavolo" e cioè, il Comune di Aprilia, ATO4/Acqua Latina e i rappresentanti dei consorzi.
Per quanto riguarda gli interventi di risanamento già finanziati, al bando di gara per l'assegnazione dei lavori della rete fognaria a La Gogna, nell'area Crati, sono pervenute oltre un centinaio di offerte da parte di altrettante aziende e riteniamo che si stia ora procedendo al loro esame per decidere l'affidamento dei lavori.
Per il depuratore del Fosso della Moletta, che servirà le reti fognarie de La Gogna, Le Salzare e, in prospettiva altri insediamenti nella stessa area, il Comune è alla ricerca dei finanziamenti aggiuntivi necessari per il completamento dell'opera in quanto quelli già disponibili con l'aggiornamento dei prezzi non sono più sufficienti, anche se per una differenza di non grande rilievo.
Risolto questo problema, ci auguriamo presto, potrà essere bandita la gara d'appalto.

Sull'assetto organizzativo del Coordinamento dei Consorzi, riteniamo utile fornire qui di seguito la nuova composizione:

COMITATO DIRETTIVO
Presidente: Roberto Donzelli - Consorzio Le Salzare; Vice Presidente: Giancarlo Mulas - Consorzio Collina Mare; Segretario: Adriano Cevoli - Consorzio Valle Carniera; Tesoriere: Domenico Cianetti - Consorzio Villaggio Verde; Marcello Bernardi- Consorzio Reggia di Turno; Silvano De Paolis- Consorzio La Gogna; Leonardo Patanè - Consorzio Camilleri; Stefano Salmeri - Consorzio Campo di carne.

1 commento:

  1. Gentile Silvano, alla luce di quanto emerso negli ultimi mesi in materia di risanamento delle borgate, sembra ormai certa la riattivazione del progetto "Nuovo Borgo". Le scelte programmatiche per la realizzazione di interventi di urbanizzazione primaria sembrano andare - finalmente - nella giusta direzione per i cittadini della nostra zona. Il Consorzio che rappresento (sono il neo presidente del Consorzio Villaggio Verde) si trova nelle immediate vicinanze dell'area oggetto degli interventi di risanamento (meno di un Km lineare) e, stando a quanto previsto dal progetto "Nuovo Borgo" e dalla variante al piano regolatore, rientrerebbe (condizionale d'obbigo) nel piano di risanamento previsto per La Gogna. Per capire come procedere, è possibile incontrarci?

    Grazie mille.

    Fabrizio (Consorzio Villaggio Verde).

    RispondiElimina

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social