apprendiamo da un comunicato stampa del delegato del sindaco di Aprilia alla gestione della legge 6/2007, che il giorno 15 Settembre si è tenuto un incontro a livello tecnico-amministrativo presso l’Assessorato Regionale all’Urbanistica fra rappresentanti del comune di Aprilia e dirigenti dell’assessorato nel quale sono state assunte decisioni sulla ripartizione dei finanziamenti per gli anni 2009/2011 fra i comuni indicati nella legge 6/2007.
Per quanto riguarda il Comune di Aprilia, sarebbe stato deciso il finanziamento del progetto per il completamento della rete fognaria secondaria a La Gogna, su tutta l’area Crati, (compreso il nucleo dietro il galoppatoio), il progetto del collettore principale su Via delle Orchidee e quello della rete fognaria secondaria alla borgata Le Salzare.
L’importo dei finanziamenti che sarà destinato alla realizzazione di queste opere, ammonta a circa il 50% dei 9.500 milioni di Euro dell’intero stanziamento previsto per il triennio.
Queste decisioni, se confermate in sede politica, rappresentano fatti di grande rilevanza per i cittadini delle borgate e per questo riteniamo doveroso esprimere il nostro apprezzamento alla nuova amministrazione comunale, che ha fatto proprie le aspirazioni dei Consorzi e si sta muovendo con grande impegno per utilizzare tutte le possibilità che sono offerte dalla legge, potendo anche contare sulla sensibilità manifestata nei confronti di Aprilia dal governo regionale, a cui va il nostro ringraziamento.
Esprimiamo la nostra soddisfazione in particolare come Consorzio La Gogna, perché l’obiettivo per cui insieme alla cittadinanza ci stiamo battendo da oltre 10 anni sotto la guida e con il sostegno del Coordinamento dei Consorzi di Aprilia, sta ormai diventando raggiungibile.
C’e’ tuttavia ancora da lavorare per arrivare al risultato finale, in quanto si dovrà realizzare la rete secondaria intorno al collettore di Via delle Orchidee e il depuratore per il quale non sappiamo se c’è stata l’integrazione del finanziamento che era ormai insufficiente.
Si tratta di obiettivi che occorrerà continuare a perseguire insieme a quello volto ad ampliare l’area degli interventi nelle borgate secondo il programma “Il Nuovo Borgo” definito al tavolo del confronto fra Comune, ATO4/Acqua Latina, Coordinamento dei consorzi, chiedendo il rispetto degli impegni che tutti i soggetti partecipanti hanno assunto in materia di finanziamento del progetto.
E’ evidente infatti, che se all’intervento finanziario della Regione, non si aggiungerà quello del Comune, di ATO4/Acqua Latina e la riscossione degli oneri concessori, la possibilità di realizzare il risanamento di tutte e borgate richiederà qualche decennio.
Come è stato deciso nella riunione del Coordinamento del giorno 16 Settembre, il Comitato Direttivo che si dovrà riunire affronterà questo problema e ci auguriamo che rilanci la piattaforma a suo tempo approvata, con i contenuti sopra richiamati.
Il Consorzio La Gogna, sarà quindi impegnato a sostenere quella piattaforma nell’interesse collettivo, come collettivo è stato l’impegno dei consorzi facenti parte del Coordinamento per ottenere la realizzazione degli interventi che al momento stanno portando risultati a favore delle borgate La Gogna e Le Salzare.
In questa prospettiva è ancora più importante l’adesione della generalità dei cittadini al Consorzio per renderlo piu’ forte e rappresentativo e in grado di sostenere meglio le iniziative che il Coordinamento sviluppera’ per il risanamento di tutte le borgate apriliane.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!