mercoledì 12 agosto 2009

La Gogna - Una soluzione senza esclusione

Il gruppo dirigente del Consorzio La Gogna è impegnato in questa fase nelle iniziative volte ad avviare la realizzazione della rete fognaria nella parte dell insediamento che abbiamo definito “area Crati”.

Questo stiamo facendo con grande impegno e convinzione, non solo perché la finalità del Consorzio è quella di ottenere la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria, ma anche perché ogni risultato anche parziale che si ottiene, costituisce un passo avanti verso risultati che riguardano tutta la cittadinanza de La Gogna

Per lo stesso motivo abbiamo seguito nel corso degli ultimi mesi tutte le vicende relative alla realizzazione del depuratore al Fosso della Moletta, intervenendo anche direttamente per accelerrare le pratiche necessarie a questa opera, che sono ormai completamente definite e si potrà quindi passare nel corso del mese di Settembre al bando di gara per assegnare e poi avviare i lavori.

La nostra attenzione e il nostro impegno sono contemporaneamente rivolti a ottenere che le opere di urbanizzazione vengano al più presto avviate anche nell’area cosiddetta “Gogna” con la realizzazione del collettore principale che dalla fine di Via delle Viole, salirà lungo Via delle Orchidee, per collegarsi al collettore dell’area Crati e quindi ottenere il completamento delle opere con la realizzazione della rete secondaria.

Il primo obiettivo verso cui siamo impegnati è quindi ottenere il finanziamento regionale del progetto per il collettore principale di Via delle Orchidee, obiettivo che, insieme ad altri, viene da tempo indicato come prioritario da parte del Coordinamento dei Consorzi di Aprilia, la cui linea è quella di rivendicare i finanziamenti in primo luogo a completamento delle opere già avviate, quindi per La Gogna, Le Salzare e altre in corso di realizzazione. e poi, sulla base di criteri oggettivi già indicati dal Coordinamento, per avviare gli interventi su altri insediamenti periferici.

Su questa linea intendiamo confrontarci con le istituzioni territoriali, dalla Regione al Comune a ATO4 in primo luogo per la individuazione delle fonti di finanziamento, che, secondo gli accordi sottoscritti, dovranno vedere oltre alla Regione, l’impegno concreto in primo luogo di ATO4 e Acqua Latina, quindi del bilancio comunale e poi dei cittadini con il pagamento degli oneri concessori.

Queste scelte hanno carattere prioritario, altrimenti parlare di progetti produrrà soltanto illusioni e aria fritta.

Su queste scelte verificheremo il rispetto degli impegni programmatici della nuova maggioranza in primo luogo e poi delle altre forze politiche che hanno assunto impegni solenni verso la cittadinanza delle periferie.

Per questi obiettivi, invitiamo la cittadinanza a continuare a fare affidamento su coloro che in questi anni sono stati alla guida di tutte le iniziative che hanno rivendicato il risanamento delle periferie, vale a dire i dirigenti dei Consorzi e il loro Comitato di Coordinamento.

Come Consorzio La Gogna, rivolgiamo l’invito a continuare ad avere fiducia nella nostra azione e in quella del Coordinamento dei Consorzi e a rafforzare, con l’adesione al Consorzio, la nostra capacità di rappresentanza verso le Istituzioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social