venerdì 10 luglio 2009

Pista ciclabile Campo di Carne - La Gogna

Apprendiamo che il Sindaco subito dopo il suo insediamento, approssimandosi la scadenza del 30 Giugno data fissata per la presentazione della richiesta di finanziamenti alla Regione per interventi riguardanti strade, scuole, illuminazione e altre opere pubbliche è riuscito a mettere insieme un pacchetto di proposte e a presentarle, evitando quindi di perdere delle opportunità che la Regione offre ai comuni per soddisfare esigenze di carattere sociale.

Fra le richieste avanzate ci risulta che ci sia anche quella relativa al finanziamento per l’illuminazione della strada provinciale da Campo di Carne a La Gogna, un intervento fortemente atteso dai cittadini dei diversi nuclei abitativi che gravitano su quella strada, per il pericolo che corrono in particolare quanti sono costretti a farne tratti a piedi o su veicoli a due ruote.

Ci auguriamo quindi fortemente che questa proposta trovi accoglimento in sede regionale.
Il pacchetto presentato fa riferimento anche alla richiesta di finanziamento per piste ciclabili, in particolare una con la quale si vorrebbe realizzare il collegamento fra i parchi della città.
Ci sembra anche questa una buona idea che fra l’altro ci fa riflettere sul fatto che come soggetti impegnati a operare per il miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti de La Gogna abbiamo perso qualche battuta in quanto da tempo il problema della pista ciclabile da La Gogna alla stazione di Campo di Carne è stato agitato senza riuscire ad arrivare a una conclusione.
Stando a quanto abbiamo sentito e cioè che la richiesta di finanziamenti per interventi strutturali ha maggiori possibilità di trovare accoglimento quando è collegata a progetti che comprendono la tutela dell’ambiente e la sua valorizzazione in tutte le forme, dovremmo cercare di non perdere ulteriori battute lavorando per predisporre un progetto che rispondendo alle esigente della cittadinanza, presenti anche le caratteristiche richieste.
La proposta potrebbe essere quella di chiedere una pista ciclabile che dalla stazione di Campo di Carne arrivi fino ai Giardini della Landriana, struttura frequentata con grande interesse da cittadini provenienti da diverse località.
Questa pista risponderebbe alle esigenze dei cittadini dei nuclei abitativi che gravitano sulla strada provinciale, ma non solo..
Alla stazione si potrebbe istituire un parcheggio di biciclette che i cittadini che arrivano col treno possono prendere in affitto e percorrendo 5/6 chilometri, possono godersi la visita ai Giardini della Landriana e poi tornare in stazione; un itinerario ecologico accessibile a tanti perché su un percorso quasi del tutto piatto.
Questa proposta potrebbe essere presentata per l’accesso al finanziamento regionale l’anno prossimo, ma si potrebe anche puntare a soluzioni in tempi più ravvicinati.
Richiedere, ad esempio, il finanziamento della Provincia, trattandosi di strada provinciale, con una partecipazione del Comune di Aprilia e di qualche Sponsor, primo fra tutti proprio il Giardino della Landriana e poi altri che possono farsi così una bella pubblicità.
Discutiamone intanto a La Gogna, diamo a questa ipotesi una struttura propositiva efficace e poi chiediamo l’apertura di un confronto con le istituzioni che sono chiamte a esprimersi e decidere..

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social