- attribuire la priorità nelle scelte programmatiche alla realizzazione di interventi di urbanizzazione primaria nelle borgate;
- riorganizzare e potenziare gli uffici preposti al rilascio delle concessioni in sanatoria;
- accantonare le entrate per oneri concessori, valutabili in 25/30 milioni di Euro, collocandole in un capitolo destinato esclusivamente alle opere di urbanizzazione;
- intervenire su ATO4 perchè confermi il finanziamento di 15 milioni di Euro per attuare il programma di risanamento, secondo gli accordi del 2007 e perchè dia attuazione all'impegno di metterne a disposizione 7 nel triennio 2008/2010;
- dare rapida conclusione all'iter per la variante specifica per le borgate, respingendo le pressioni volte a realizzare ulteriori "espansioni" nelle aree agricole.
A conclusione della fase elettorale e a Consiglio Comunale e Giunta ricostituiti torneremo a sollecitare a tutte le forze politiche presenti in Consiglio, ma anche a quelle che resteranno fuori, il compimento di atti posizioni corrispondenti alle attese dei cittadini delle borgate, riassumibili in quei 5 punti e saremo impegnati a seguire l'azione che i diversi gruppi politici svilupperanno nel merito.
Adesso siamo veramente ad un passo dall'apertura dei cantieri. Incalzeremo la prossima amministrazione su questo tema che troppo spesso torna in campagna elettorale salvo poi finire nel dimenticatoio subito dopo.Credo ci siano tutte le condizioni per cominciare a disegnare una nuova città che tenga insieme il centro e la periferia, che rimetta al centro il tema della qualità della vita. Grazie per l'impegno che hai sempre profuso.Monica
RispondiElimina