Dobbiamo purtroppo riconoscere che non è facile trovare sul nostro percorso di cittadini impegnati nel risanamento del territorio nel quale vivono, soggetti e situazioni che rendano meno gravoso il nostro impegno.
Prendiamo il caso della realizzazione della rete fognaria a La Gogna nell’area di Via Crati.
Per questo progetto, grazie ai finanziamenti forniti dalla regione per 1.335.000 Euro e all’impegno assunto dal Presidente della Provincia e di ATO4 di contribuire con un finanziamento di 518.000 Euro, si era nelle condizioni di bandire la gara d’appalto.
Troppo bello per essere vero!
E infatti, ai primi di Aprile, come già da noi denunciato, il Presidente Cusani, tagliava parte del finanziamento e, guarda il caso, dopo pochi giorni decideva il finanziamento per la sistemazione di alcune strade del centro urbano per 250.000 Euro. ( Le prossime elezioni avranno qualcosa a che fare con questa operazione ?)
La protesta del Coordinamento dei Consorzi e la richiesta di un incontro per avere chiarimenti rispetto le motivazioni di questa scelta e ottenerne la revoca, restava senza risposta.
Anche la richiesta del Consorzio La Gogna al Commissario Federico, di un incontro nel quale individuare atti che - senza forzare i compiti propri di una gestione commissariale - avrebbero aiutato l’attività dei consorzi per il risanamento delle borgate e recuperato in ambito locale le risorse necessarie intanto per completare il progetto di Via Crati, è rimasta senza seguito.
Certamente dall’attività del Commissario non ci attendevamo molto, ma non pensavamo di dover arrivare a dire che per quanto riguarda la sua azione verso le esigenze dei cittadini delle borgate, il suo passaggio e la sua permanenza ad Aprilia non hanno lasciato alcuna traccia e sarà quindi presto dimenticato.
In aggiunta alle difficoltà soopra citate, ci viene ora richiesto un supplemento di impegno a causa della necessità, imposta dal Genio Civile di Latina, di far acquisire al Comune la disponibilità delle strade. dell’area interessata ai lavori.
Questo ci viene richiesto nonostante che i cittadini proprietari dei lotti abbiano a suo tempo lasciato parte della loro proprietà per consentire la realizzazione delle strade, dando peraltro per scontato che sulle strade sarebbero passate anche le reti fognarie e nonostante che il comune abbia già provveduto alla perimetrazione delle zone sanate.Tutto questo non basta; una burocrazia incomprensibile impone che ogni cittadino sottoscriva una procura con la quale accetta la servitù sulle strade fatta davanti a un notaio e quindi anche facendosi carico del relativo costo.
Una assemblea, convocata a La Gogna per il 14 Giuigno, informerà i cittadini in modo compiuto di questi problemi per decidere insieme come procedere per dare loro la soluzione.
Per quanto riguarda i finanziamenti di ATO4, ci attendiamo il rispetto degli impegni assunti in fase di stesura del programma di risanamento delle borgate per l’ammontare di 15 milioni di Euro, 7 dei quali da assegnare per il triennio 2008/2010 e subito dopo la tornata elettorale riprenderà sicuramente l’iniziativa dei Consorzi perché a quell’impegno si dia attuazione.
Siamo ormai alla vigilia delle elezioni al Comune e alla Provincia e non ci resta che sperare nella capacità degli elettori di portare alla guida di queste Istituzioni forze politiche e persone dotate della spinta ideale necessaria per impegnarsi ad affrontare in modo disinteressato i problemi della gente che più ha bisogno di una sana gestione della cosa pubblica.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!