Una maggioranza al Consiglio Comunale, traballante fin dai primi giorni della sua elezione e caratterizzata da uno stato permanente di crisi con ribaltini e ribaltoni che ne hanno sempre più ridotto la possibilità di svolgere la sua funzione nell’interesse della città, è alla fine caduta provocando l’avvento di una gestione commissariale.
Non la rimpiangiamo assolutamente in quanto non ha per lungo tempo manifestato alcun impegno reale per la soluzione dei drammatici problemi dei cittadini delle periferie.
Anche qualche sprazzo di luce che avevamo visto nell’ultima fase della sua esistenza, con un comportamento più impegnato verso il risanamento delle borgate di qualche personaggio dell’Amministrazione è restato comunque molto al di sotto delle nostre aspettative; più che di una scelta convinta, si trattava di un comportamento indotto dagli atti e dalle scelte della Regione, rispetto ai quali, un atteggiamento non collaborativo sarebbe stato penalizzato dai cittadini.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!