sabato 29 marzo 2025

IL NOSTRO ADDIO A PIERO VERDI

 

E’  deceduto Piero Verdi, un importante componente del gruppo dirigente del  nostro Consorzio e,  soprattutto,  un caro amico.

Da più di due  anni è mancata la sua partecipazione alle  nostre attività, in conseguenza di    un grave incidente stradale nel quale  è stato coinvolto sul percorso verso  casa. subendo gravi danni fisici e poi una  serie di interventi finalizzati al  recupero di una normale condizione di vita, riusciti purtroppo  solo in parte e che non hanno impedito  il cedimento intervenuto nella notte di Venerdì 28 Marzo.

Vogliamo ricordare che nei lunghi anni in cui è stato attivo ha coperto  in modo impeccabile  il  ruolo di  Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Consorzio,  esercitando la funzione di controllo sulla gestione delle nostre sia pure limitate attività economiche e nel supporto al tesoriere.  Notevole  è stato il suo contributo anche  nelle  normali attività alle quali ognuno del gruppo dirigente è stato chiamato e in particolare nella  produzione e diffusione dell’informazione ai cittadini.

A nome del gruppo dirigente del Consorzio e degli associati, esprimiamo il nostro cordoglio  e solidarietà a tutti i componenti la sua famiglia.

mercoledì 26 marzo 2025

CERCASI........- ELETTRICISTA

 



Era il  mese di gennaio 2024, quando l’assessore  ai LL.PP.  ci informava che tutta la documentazione riguardante i quadri elettrici degli impianti di sollevamento delle reti   fognarie di Colle Battista  e di quelle  dell’area Cogna potevano   passare alla gestione di Acqua Latina nel corso di  un incontro che  sarebbe stato fissato  nel giro di pochi giorni.

Ammaestrati dai tre anni  trascorsi inutilmente da quando ci assicuravano che entro i primi mesi del 2021 la rete fognaria diventava utilizzabile per tutti i cittadini, abbiamo evitato di festeggiare per questa comunicazione.

Infatti, siamo ancora qui, in una situazione che è opportuno far conoscere e aggiornare.

Per non farla lunga rimandiamo chi ci legge( e anche  chi non ci legge e che farebbe bene, nel suo interesse,  a cominciare a farlo) alla lettura  dei post pubblicati nel corso del 2024 e inizio 2025.

 Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale e della Giunta avvenuto nel corso dell’estate del 2023,   abbiamo ripreso la nostra iniziativa chiedendo e ottenendo di incontrare il Commissario Prefettizio posto alla guida dell’Amministrazione Comunale.

Nell’incontro avvenuto il 23 Ottobre, dopo averlo informato sulla nostra situazione, a cui  è seguita una breve discussione, il Commissario concludeva l’incontro - chiedendo al geometra responsabile del procedimento, quanto tempo sarebbe stato necessario per  acquisire e passare a Acqua Latina i documenti richiesti, ricevendo risposta che sarebbe stato sufficiente un mese, tralasciando di far sapere,  che era in procinto di dimettersi dall’Amministrazione Comunale.

La pratica è passata nelle mani del dirigente dei lavori pubblici architetto  Paolo Terribili, che si  è purtroppo  trovato di fronte all’impossibilità di avere i documenti, così ci viene detto, per cessata attività di una delle imprese che hanno  installato  i quadri elettrici.

Sappiamo che - come a suo tempo  era stato ipotizzato data la  scarsa affidabilità che sembra manifestasse l'impresa in questione - si è passati a quello che veniva definito il Piano B, cioè affidare  l'incarico di completare la documentazione a altra impresa o a un tecnico.

Nel post che abbiamo pubblicato il 10 febbraio, dalle ulteriori informazioni ricevute dal dirigente, avevamo tratto la conclusione che si fosse passati alla formalizzazione dell'incarico  a un tecnico.

Le cose invece non stanno esattamente così. Con il  tecnico  sono stati avviati i contatti, ma l'incarico non è stato ancora formalizzato, quindi non sappiamo se ha già iniziato  a fare i lavoro richiesto o  quando inizierà  e quando lo concluderà e si potrà procedere  all'atto del  passaggio di gestione della rete fognaria a Acqua Latina.

            La mancanza di queste informazioni  non ci dà quindi la possibilità di rispondere alle richieste  dei cittadini che vivono nelle zone  interessate.

Per questo ci siamo rivolti nuovamente al Commissario chiedendo un suo intervento per fare chiarezza sulla situazione e ottenere che  si risolva rapidamente questo problema. 

SU QUESTO ARGOMENTO TORNEREMO A PARLARE CON I CITTADINI, DOMENICA 30 MARZO, ALLE 10.30  NELL’ ASSEMBLEA CHE TERREMO  NELLA NOSTRA SEDE, DIETRO LA CHIESA.

 

lunedì 10 febbraio 2025

LA GOGNA: RISOLVERA' IL PIANO B ?

 

 


Sull’arcinota questione del passaggio degli ultimi lotti di rete fognaria alla società Acqua Latina, abbiamo avuto l'ennesima delusione provocata dalla mancata attuazione dell'impegno che il tecnico responsabile del progetto per  La Gogna aveva assunto  nel corso dell’incontro del 23 Ottobre con il Commissario Prefettizio, cioè la redazione e la consegna entro un mese alla Società, dei documenti delle cabine elettriche  che comandano  gli impianti di sollevamento presenti nella rete fognaria.  

Quell'impegno, come tutti i precedenti,  non è stato rispettato e la soluzione del problema si è poi ulteriormente allontanata a causa delle dimissioni dall’Amministrazione Comunale del su citato  tecnico  e l’impossibilità, per motivi a noi sconosciuti, di produrre e consegnare a Acqua Latina la documentazione  riguardante le cabine elettriche realizzate dall’impresa RO.NI.DI.

Con l’inizio del 2025 siamo riusciti a ristabilire un contatto con l’Assessorato ai Lavori Pubblici, nella persona del dirigente Architetto Paolo Terribili  che ha fatto propria la soluzione da noi sollecitata e poi  ipotizzata dal già citato responsabile del progetto: definita il Piano B, cioè affidare a  un'altra impresa la redazione di quei documenti. 

Questa scelta è stata ormai formalizzata con apposito provvedimento amministrativo   e nel corso di questa  settimana,  in un incontro già fissato fra l’impresa  scelta per questa operazione e il dirigente dei lavori pubblici, avremo notizia sui tempi della sua conclusione. 

Incredibilmente, siamo stati impegnati per quattro anni con le diverse maggioranze al governo  della città, fino al Commissario Prefettizio, passando da una delusione all’altra per arrivare a un risultato, che però non possiamo  ancora oggi  considerare  acquisito.

         Non ci siamo mai risparmiati nel prendere  iniziative per  andare al confronto con gli amministratori, denunciare  alla cittadinanza e alla stampa  le loro responsabilità, ricevendo assicurazioni, impegni, scadenze  risolutive, mai rispettate.

Purtroppo  nel corso di questi ultimi anni  le difficoltà che abbiamo incontrato a causa dei comportamenti delle nostre controparti, hanno prodotto un sentimento di sfiducia fra  i cittadini che ne sono stati danneggiati, al quale si è aggiunto un certo disimpegno di quella parte che ha potuto,  a partire dal 2021, utilizzare la rete fognaria.

  Ciò ha comportato una caduta del sostegno alle nostre iniziative e alle nostre strutture associative, allontanando la possibilità di incidere sulle  controparti per procedere verso gli obiettivi di miglioramento della condizione di vita dei cittadini con interventi che vanno  oltre la  sola realizzazione della rete fognaria.

E’ necessario superare questa condizione per essere pronti, al momento in cui si tornerà alla normalità nel governo della città a rilanciare a tutto campo la nostra iniziativa, anche rinforzando gli organismi dirigenti delle nostre strutture associative, con l’immissione preferibilmente di giovani e assicurando il sostegno economico, con le quote sociali, indispensabili per la gestione della sede e la promozione di iniziative pubbliche.

Per ristabilire e sviluppare  un più forte rapporto con la cittadinanza, la nostra sede  sarà disponibile tutte le Domeniche dalla 10 alle 11.30

 

giovedì 19 dicembre 2024

RETE FOGNARIA A LA GOGNA. "IL PIANO B"

 


Questa immagine rappresenta una delle strutture  nelle quali sono collocati i comandi elettrici degli impianti di sollevamento presenti in alcuni tratti della rete fognaria non ancora passati alla gestione di Acqua Latina.
Di questa vicenda ci stiamo occupando già dal 2021, quando l'installazione dei comandi elettrici  costituiva l'ultimo degli atti da compiere per consentire ai cittadini delle aree interessate di  utilizzare la rete fognaria già da tempo realizzata.
Siamo arrivati a Dicembre 2024. la situazione al Comune  è cambiata a seguito di un intervento della magistratura per ipotesi di reati nella gestione delle attività amministrative  riferiti a fatti avvenuti  nel corso di precedenti consigliature e la città è attualmente sottoposta a gestione commissariale. 
Ci troviamo in questa assurda situazione - avere da anni una rete fognaria disponibile che  una parte dei cittadini non può ancora utilizzare perchè dal mese di Marzo l'Assessorato ai Lavori Pubblici non è riuscito a farsi dare dalle imprese che hanno installato gli impianti elettrici, i documenti che Acqua Latina ha richiesto.
C'è un ostacolo rappresentato da una delle imprese in questione che da sempre sembra avere  dei rapporti difficili con l'Assessorato, ostacolo che  il tecnico  responsabile del progetto, aveva ipotizzato di superare - definito Piano B - chiamando  un altra impresa a fornire quella documentazione.
 Ci siamo fatti carico di chiedere al Commissario, con una mail inviata nei giorni scorsi di autorizzare questa soluzione.
Siamo in attesa di avere una sua risposta che ci auguriamo favorevole.
----------------------------------

AGLI ASSOCIATI AL CONSORZIO E A TUTTI I CITTADINI DE LA GOGNA

Come risulta evidente dalla nota sopra riportata, continuiamo a essere fortemente impegnati nei tentativi di chiudere questa vicenda, non soltanto perchè il suo protrarsi costituisce una assurdità inspiegabile, ma anche perchè ci costa un impegno difficile da continuare a sopportare dal punto di vista fisico, economico e "politico"
La condizione di vivibilità della nostra borgata non si risolve solo con la realizzazione della rete fognaria, cosa che stiamo portando a compimento, ma con l'avvio della realizzazione dei piani di zona previsto dalla variante di piano regolatore.
Da tempo cerchiamo di spostare la nostra iniziativa su questi problemi chiedendo all'amministrazione comunale - come  da impegni assunti dagli assessori all'urbanistica secondo un programma dagli stessi definito -  di procedere in quella direzione.
Ciò sta comportando anche difficoltà nei rapporti con i nostri associati   e con larga parte dei cittadini, al punto che abbiamo difficoltà anche nella raccolta delle quote sociali (10 Euro l'anno) mettendo a  rischio la possibilità di continuare  la nostra attività.
Sarebbe per noi un grande dispiacere, soprattutto perchè l'esperienza che abbiamo fatto in questi anni ci dice che se vogliamo cambiare la nostra condizione di vita trasformando la nostra borgata in un ambiente vivibile con le strutture sociali e i servizi indispensabili per il vivere civile, nessuno lo farà, se mancherà  l'iniziativa  di organismi rappresentativi che operano col sostegno dei cittadini.
Per questo, inviando l'augurio di buone feste a tutta la cittadinanza, invitiamo i nostri associati a recarsi in sede la Domenica mattina per  pagare la quota sociale del 2024 e riprendere per il 2025 il regolare pagamento delle quote annuali. 

mercoledì 23 ottobre 2024

RIPRENDIAMO L'INIZIATIVA




 

Associazione Consortile La Gogna

Sede operativa: P.zza B. Lanza snc

04011 Aprilia

 

A distanza di 4  anni dal completamento della rete fognaria, una larga parte della cittadinanza  non può  ancora utilizzarla  per responsabilità dei componenti le due Giunte Comunali  che hanno governato la città negli ultimi anni.

Per discutere di questa situazione e dello stato delle iniziative promosse dal Consorzio per portarla a soluzione,

 

 

DOMENICA 27 OTTOBRE 2024

 

ALLE ORE 1030

 

nello spazio sociale dietro la chiesa

 

è convocata una

ASSEMBLEA

ORDINE DEL GIORNO:

 

- esito dell’incontro con il Commissario Prefettizio sulla conclusione degli atti che consentano la piena utilizzazione della rete fognaria;

- discussione e approvazione del bilancio sociale.

 

E’ IMPORTANTE CHE CI SIA UNA LARGA PARTECIPAZIONE

                                                                                              Il Presidente

                                                                                           Silvano De Paolis

Condividi nei Social