Nel
nostro ultimo post pubblicato il 25
Maggio, scrivevamo che sull’annosa questione della conclusione degli
interventi sulla rete fognaria, eravamo arrivati a una svolta, spiegando gli ultimi atti che gli addetti ai lavori avevano
compiuto.
Sembrava
infatti che a quella data tutto fosse stato predisposto per passare la gestone della rete fognaria a acqua
latina.
Una
operazione che si è invece conclusa
questa settimana, stando a quanto ci è stato comunicato dall’Ingegner Cecchi che
nella sua veste di collaudatore del progetto, messa insieme tutta la documentazione
richiesta, effettuato il collaudo, dopo il controllo sul funzionamento della
rete e degli impianti di sollevamento, si apprestava a inviare il tutto
all’Assessorato ai Lavori Pubblici e quindi nelle mani del dirigente, Architetto
Paolo Terribili e del Geometra Enrico Di Marco, tecnico responsabile dell’attuazione del progetto.
Sulla
scorta di queste informazioni abbiamo
chiesto loro, con e-mail, di avviare subito
i contatti con i responsabili di Acqua Latina per il passaggio di gestione della rete e
consentire ai cittadini di avere il
contratto con la Società e l’autorizzazione a scaricare in fogna i reflui
domestici, evitando ogni possibilità di ulteriori allungamenti dei tempi.
Con
questi atti, si concluderà la prima fase
della storia che abbiamo avviato da molti, troppi anni, per la realizzazione
della rete fognaria e il risanamento igienico del nostro territorio.
Ma la
storia non finisce qui, c’è ora da proseguire, partendo dalle iniziative che
abbiamo già avviato negli anni passati, prima fra tutte la presentazione di una
ipotesi progettuale per la formulazione del Piano di Zona, in attuazione della
Variante, in riferimento al quale realizzare nel nostro territorio le strutture e i servizi sociali, culturali,
sportivi che lo rendano vivibile.
Per
questo obiettivo, sarà necessario verificare che le strutture associative che
operano nella borgata: “Consorzio” e “Comitato dalla Borgata al Quartiere”
vengano rinnovate e rafforzate dal punto di vista organizzativo, con
l’immissione di giovani e donne nei gruppi dirigenti e dal punto di vista economico ottenere che i
cittadini assicurino il loro contributo per la gestione della sede e per le iniziative
che sarà necessario promuovere per
realizzare gli obiettivi indicati, dove compatibili con la situazione al
momento esistente nel governo della città.
Prevediamo
la convocazione di una assemblea per
Domenica 13 Luglio nel corso della quale approfondiremo i temi relativi alle
attività delle nostre associazioni, discuteremo dei progetti sui quali avviare
nuove iniziative e, ci auguriamo, festeggeremo la conclusione della venticinquennale attività
che ci ha portato alla realizzazione
della rete fognaria.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!