lunedì 10 febbraio 2025

LA GOGNA: RISOLVERA' IL PIANO B ?

 

 


Sull’arcinota questione del passaggio degli ultimi lotti di rete fognaria alla società Acqua Latina, abbiamo avuto l'ennesima delusione provocata dalla mancata attuazione dell'impegno che il tecnico responsabile del progetto per  La Gogna aveva assunto  nel corso dell’incontro del 23 Ottobre con il Commissario Prefettizio, cioè la redazione e la consegna entro un mese alla Società, dei documenti delle cabine elettriche  che comandano  gli impianti di sollevamento presenti nella rete fognaria.  

Quell'impegno, come tutti i precedenti,  non è stato rispettato e la soluzione del problema si è poi ulteriormente allontanata a causa delle dimissioni dall’Amministrazione Comunale del su citato  tecnico  e l’impossibilità, per motivi a noi sconosciuti, di produrre e consegnare a Acqua Latina la documentazione  riguardante le cabine elettriche realizzate dall’impresa RO.NI.DI.

Con l’inizio del 2025 siamo riusciti a ristabilire un contatto con l’Assessorato ai Lavori Pubblici, nella persona del dirigente Architetto Paolo Terribili  che ha fatto propria la soluzione da noi sollecitata e poi  ipotizzata dal già citato responsabile del progetto: definita il Piano B, cioè affidare a  un'altra impresa la redazione di quei documenti. 

Questa scelta è stata ormai formalizzata con apposito provvedimento amministrativo   e nel corso di questa  settimana,  in un incontro già fissato fra l’impresa  scelta per questa operazione e il dirigente dei lavori pubblici, avremo notizia sui tempi della sua conclusione. 

Incredibilmente, siamo stati impegnati per quattro anni con le diverse maggioranze al governo  della città, fino al Commissario Prefettizio, passando da una delusione all’altra per arrivare a un risultato, che però non possiamo  ancora oggi  considerare  acquisito.

         Non ci siamo mai risparmiati nel prendere  iniziative per  andare al confronto con gli amministratori, denunciare  alla cittadinanza e alla stampa  le loro responsabilità, ricevendo assicurazioni, impegni, scadenze  risolutive, mai rispettate.

Purtroppo  nel corso di questi ultimi anni  le difficoltà che abbiamo incontrato a causa dei comportamenti delle nostre controparti, hanno prodotto un sentimento di sfiducia fra  i cittadini che ne sono stati danneggiati, al quale si è aggiunto un certo disimpegno di quella parte che ha potuto,  a partire dal 2021, utilizzare la rete fognaria.

  Ciò ha comportato una caduta del sostegno alle nostre iniziative e alle nostre strutture associative, allontanando la possibilità di incidere sulle  controparti per procedere verso gli obiettivi di miglioramento della condizione di vita dei cittadini con interventi che vanno  oltre la  sola realizzazione della rete fognaria.

E’ necessario superare questa condizione per essere pronti, al momento in cui si tornerà alla normalità nel governo della città a rilanciare a tutto campo la nostra iniziativa, anche rinforzando gli organismi dirigenti delle nostre strutture associative, con l’immissione preferibilmente di giovani e assicurando il sostegno economico, con le quote sociali, indispensabili per la gestione della sede e la promozione di iniziative pubbliche.

Per ristabilire e sviluppare  un più forte rapporto con la cittadinanza, la nostra sede  sarà disponibile tutte le Domeniche dalla 10 alle 11.30

 

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social