venerdì 4 giugno 2021

RETE FOGNARIA A LA GOGNA: ANDAMENTO LENTO


 

Neanche dall’incontro che come Consorzio La Gogna e Comitato dalla Borgata al Quartiere abbiamo avuto il giorno 3  Giugno, a distanza di un mese rispetto le due settimane che aveva indicato l’Assessora Caporaso, abbiamo avuto le risposte attese per la conclusione degli ultimi  interventi dai quali dipende la possibilità di utilizzazione di tutta la rete fognaria realizzata  nella nostra borgata

Questo ulteriore slittamento delle scadenze ogni volta fissate, sembra ora dovuto a due  problemi, uno dei quali stranamente si presenta già  da diversi anni.

Il primo, è questo il caso strano,  riguarda difficoltà  esistenti nei rapporti con l’impresa RONIDI, che non consentono  di procedere ai collaudi e all’espletamento delle  pratiche burocratiche  riguardanti  gli appalti  del terzo lotto dell’area Crati/Colle Battista, del collettore di Via delle Orchidee e dei due impianti di sollevamento presenti nelle aree citate, dei quali la stessa RONIDI  è titolare dell'appalto.

Il secondo, riguarderebbe la fornitura dell’energia elettrica agli impianti di sollevamento per la quale, da una telefonata alla dirigente di Acqua Latina fatta in nostra presenza, è venuta la conferma che la pratica con l’ENEL sarebbe stata avviata. e quindi dalla stessa ENEL, dipenderebbe ora  la loro entrata in funzione.

In oltre un mese, quindi, è stato fatto solo qualche passetto in avanti, rappresentato dalla conclusione del collaudo del primo lotto di rete fognaria  dell’area Cogna (e della rete fognaria di Fossignano 5) al quale nei prossimi giorni  seguirà  la cessione  a Acqualatina, che  da quel momento  dovrebbe comunicare  ai cittadini che potranno  scaricare in fogna.

Da noi fortemente sollecitata, l’Assessora Caporaso ha assunto l’impegno di compiere tutti i passi necessari per portare il rappresentante della RONIDI a presentarsi  per procedere alle operazioni di collaudo e a chiedere  che Acqualatina operi  per ottenere  dall’ENEL il rapido espletamento della pratica  per la fornitura dell’energia elettrica;  abbiamo inoltre suggerito di effettuare intanto, con i tecnici dell’assessorato, un sopralluogo sugli impianti per evitare brutte sorprese quando si potranno mettere in funzione.

Nell’incontro sono stati  riproposti anche gli interventi già presentati dal Comitato dalla borgata al quartiere, riguardanti la sistemazione delle strade interne, gli interventi per la sicurezza sulla provinciale, con la realizzazione di attraversamenti  pedonali rialzati e altri interventi per la sicurezza dei cittadini; è stato anche chiesto di procedere alla verifica sulla possibilità di utilizzazione sia pure  parziale degli spazi della palazzina sequestrata di via dei Ciliegi.

Su questo insieme di argomenti, proseguirà il confronto con l’Assessora  in un incontro già fissato per Giovedì prossimo. 

L’assemblea che si terrà  Domenica 6 Giugno sul bilancio e su problemi organizzativi del Consorzio - alla quale invitiamo tutti a partecipare - sarà  chiamata anche a pronunciarsi sugli argomenti sopra esposti. 

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social