Promossa dal Consorzio La Gogna
e dal Comitato da Borgata a Quartiere, si è s volta nella mattinata di Domenica
2 Maggio, nello spazio sociale gestito
dai due organismi rappresentativi della cittadinanza, una manifestazione molto
partecipata che si colloca nel quadro delle iniziative sviluppate anche a livello cittadino, contro
il progetto della Paguro di
realizzare nell’area della
vecchia discarica abusiva, un ampliamento della stessa fino alla dimensione di 650/700.000 mc.
La manifestazione è stata
aperta dagli interventi di Anselmo Ricci Presidente del Comitato da Borgata a
Quartiere e da Silvano De Paolis, Presidente del Consorzio la Gogna.
I due relatori hanno posto in evidenza l’importanza delle iniziative sviluppate
nelle scorse settimane e la necessità di rafforzare la partecipazione della cittadinanza e delle associazioni e
comitati cittadini per bloccare una
operazione che il titolare della Paguro persegue con particolare aggressività,
cercando di sfruttare anche una situazione
nella quale non si riesce a
compiere la scelta di un sito ove
collocare una discarica che renda la
Provincia di Latina autosufficiente nella gestione dei rifiuti - e il suo progetto si presta a rappresentare
quella soluzione - a cui si aggiunge la pressione del Comune di Roma per trovare
nel territorio apriliano la soluzione all'incapacità di smaltire i propri.
Sono seguiti gli interventi
dei rappresentati delle associazioni facenti parte del Comitato Antidiscarica che hanno ribadito il loro
impegno a rafforzare la
partecipazione a ogni iniziativa utile
per battere un progetto i cui effetti negativi si riverseranno su tutta la città e potranno
incidere negativamente anche su una serie di attività di aziende presenti nel
territorio.
Citiamo come esempio l’azienda Ape d’oro presente nella zona il cui titolare, Francesco Lo Cicero nel suo intervento ha informato che rischierà, qualora venisse autorizzata la discarica, che ne vengano danni alla classificazione della qualità dei suoi prodotti.
Nel dibattito è intervenuta
l’Assessora all’Ambiente, Monica Laurenzi che ha preferito rispondere con un
atteggiamento sereno ai video e altre iniziative del titolare della Paguro, nel senso di
ribadire con forza fino alle sue logiche
e auspicate conclusioni, i lavori della
Conferenza dei Servizi, riportando in quella sede e battendosi per la loro
affermazione le motivazioni per le quali l’Amministrazione Comunale si è
opposta e si opporrà, al suo progetto.
Da parte dei promotori della
manifestazione, è stata molto apprezzata la presenza di esponenti della Giunta Comunale e del
Consiglio: dall’Assessore all’Urbanistica Omar Ruberti, ai Consiglieri Comunali
Fiorella Diamanti, Davide Zingaretti, Pino Petito, Matteo Grammatico, Giorgio Giusfredi.
Nei prossimi giorni, si renderà necessario mettere in campo nuove iniziative per mantenere la pressione dei cittadini nei confronti di quanti saranno chiamati a decidere, perchè non ci siano dubbi che faremo quanto necessario per impedire interventi che mettono in discussione l'ambiente e la salute dei cittadini, ovviamente in stretto rapporto con le Associazioni che insieme a noi si sono mobilitate in queste settimane e nel rispetto delle norme anticovid.
Nelle foto alcune immagini della disposizione dei cittadini nell'area della manifestazione in line con le norme sul distanziamento.

Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!