Il giorno 15 luglio, u.s. ritenevamo di essere finalmente giunti al termine della lunga vicenda del depuratore del Fosso della Moletta e della conclusione degli interventi per la rete fognaria,
Nella mattinata
si svolgeva alla presenza dell’Assessora ai LL.PP. il definitivo
controllo sul funzionamento del depuratore, che nei giorni successivi
veniva ufficialmente passato alla gestione della Società Acqua Latina.
Nel pomeriggio presso l’assessorato, incontravamo l’assessora che ci assicurava il prossimo avvio degli
ulteriori interventi da effettuare per l’entrata in esercizio di tutto
il sistema fognario: l’autorizzazione allo scarico dei reflui trattati
dal depuratore nel Fosso della Moletta, il collaudo di tutti i tratti di rete realizzati, l’allaccio dell’energia elettrica agli impianti di sollevamento, la sistemazione delle strade, ecc.
Dell’autorizzazione allo scarico dei reflui trattati dal depuratore si sarebbe occupata la Provincia, in quanto operazione di sua competenza e per l’allaccio dell’energia elettrica agli impianti di sollevamento la pratica con l’enel l’avrebbe trattata la società Acqua Latina.
Considerato il periodo particolare nel quale ci trovavamo - alla vigilia della pausa feriale - abbiamo atteso che si arrivasse ben oltre il ferragosto e il giorno 26, non registrando fatti che lasciassero prevedere l’attuazione degli impegni assunti, abbiamo inviato via e-mail un accorato appello al Presidente della Provincia e alla Società Acqua Latina perché provvedessero nel modo più rapido possibile, a compiere le operazioni che consentiranno ai cittadini l’utilizzazione della rete fognaria.
Fino ad oggi non abbiamo avuto nessun riscontro alla nostra richiesta.
Torniamo quindi a promuovere iniziative che consentiranno ai cittadini la realizzazione di una condizione minima di vivibilità quale è la realizzazione di un sistema fognante che riduca il degrado ambientale per una comunità di qualche migliaio di persone.
Per questo
obiettivo dovrebbe continuare a lavorare l’amministrazione comunale,
che pur non essendo per le questioni citate responsabile della loro
gestione, ha la responsabilità di tutelare gli interessi dei propri
cittadini, in questo caso sollecitando chi di dovere perché venga data risposta alle nostre richieste, visto che fino a oggi ci è stata negata.
Per questo abbiamo inviato una richiesta di incontro all’Assessora ai Lavori Pubblici, per sapere se sta seguendo le pratiche di competenza della Provincia e di Acqua Latina per ottenerne la rapida esecuzione, informandoci di eventuali passi fatti in quella direzione e dei suoi risultati, nonché per conoscere se e quando gli interventi di sua diretta competenza discussi nella riunione del 15 Luglio, troveranno attuazione.
Anche in questo caso, silenzio assoluto, nessuna risposta.
Sembra un caso, ma al momento del suo insediamento nella Giunta come Assessore all’Urbanistica al neo assessore, Omar Ruberti, oltre che augurargli buon lavoro, abbiamo chiesto un incontro per conoscere lo stato delle iniziative per l’approvazione della VAS e per procedere nei piani di attuazione nella nostra borgata, dove esistono condizioni ottimali in termini di spazi per la realizzazione di strutture e servizi per i cittadini.
Non ricevendo risposta abbiamo inviato nei giorni scorsi una nuova richiesta di incontro e speriamo che una qualche risposta prima o poi ci arrivi.
Altrimenti... cominceremo a pensare che non si tratta di un caso.
Come già comunicato, di quanto sopra forniremo ampia informazione ai cittadini nel corso di una assemblea, che prevedevamo di effettuare il giorno 20 Settembre ma essendo giornata di elezioni fisseremo invece per il Domenica 27 e insieme valuteremo la situazione a quel momento e assumeremo con loro le opportune decisioni.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!