mercoledì 22 marzo 2017

LAVORI A LA GOGNA: UN QUADRO PIU' CHIARO



Come preannunciato, Domenica 19 si è svolta a La Gogna l’assemblea convocata dal Consorzio alla quale, come da noi richiesto, abbiamo avuto la partecipazione dell’Assessore ai Lavori Pubblici Mauro Fioratti Spallacci, chiamato a fornire ai cittadini le informazioni – in questo caso di fonte pubblica - sulle questioni che vedono impegnata l’amministrazione per portare a conclusione i lavori in corso per la realizzazione della rete fognaria e sull’ impegno che torniamo a chiedere, per avere certezze sul suo completamento.

Avevamo già sottoposto all’Assessore i punti sui quali chiedevamo di fare chiarezza, che non stiamo qui a ripetere in quanto saranno chiari dalle risposte che l’Assessore ha fornito con il suo intervento e che qui di seguito riportiamo:

Entrata in funzione del depuratore
      E’ stato fatto, come previsto dalle norme, il collaudo statico ed è in corso il collaudo amministrativo. Terminato quest’ultimo  si potrà procedere con Acqua Latina al precollaudo con l’immissione sulla rete di  acque chiare.
       I tempi per il completamento di queste operazioni è quindi in parte  condizionato dalla rapidità del confronto  per lo svolgimento delle pratiche con Acqua Latina
      Intanto, poiché sono stati rilevati alcuni intoppi sulla rete, con tombini in parte otturati, si procederà a effettuare i necessari interventi di rimozione e sarà presto avviata anche la realizzazione della vasca per  l’impianto di sollevamento  su Via Savuto.
       Per queste operazioni e anche per risolvere il problema delle abitazioni  collocate sotto quota è previsto a giorni  un sopralluogo dei tecnici dell’Amministrazione comunale, con i rappresentanti del Consorzio, nelle zone interessate.
      Resta ferma la necessità che  i cittadini provvedano al più presto a predisporre l’allaccio in fogna della propria abitazione al fine di poter rapidamente passare al collaudo definitivo  con lo scarico dei reflui domestici.

Completamento lavori primo lotto area Cogna
     La Provincia ha autorizzato l’esecuzione prevista dal progetto, di un tratto di collettore  lungo la strada provinciale, che da Via delle Camelie si immetterà sul collettore di Via Crati.
      Sembra che a questo punto ci  sia  da risolvere, perché la ditta effettui i lavori, il problema del pagamento degli stati di avanzamento arretrati  e l’Assessore ha dichiarato che se non arriva il finanziamento già deliberato  dalla Regione, provvederanno con anticipazioni dal bilancio comunale.

Appalto lavori per il secondo lotto dell’area Cogna
      A giorni sarà consegnato alle ditte selezionate dall’Assessorato ai Lavori Pubblici il progetto esecutivo avviando la procedura che nel giro di  qualche mese  porterà all’assegnazione dei lavori. L’importo disponibile di un milione di Euro è finanziato con un mutuo fatto dal Comune con la Cassa Depositi e Prestiti

Rete fognaria nel nucleo Azalee
    In questa area, che era stata esclusa dal secondo lotto per insufficenza del finanziamento disponibile, viene confermato che sarà realizzata la rete fognaria utilizzando i ribassi d’asta che si prevedono dal bando di gara sopra citato.
    
  Altri interventi da avviare  
      All’Assessore sono stati  poi rappresentati alcuni problemi  di stretta attualità relativi alla strada provinciale, lungo la quale è necessario provvedere, dove non  ci sono i marciapiedi,  alla pulizia dei bordi per consentire ai pedoni di camminare in condizioni di sicurezza; di realizzare passaggi pedonali sopraelevati, almeno in tre punti lungo il percorso della borgata; di ripristinare i pali della luce danneggiati; di abbassare i limiti di velocità nell’area della borgata e di imporre alle ditte che hanno eseguito o che stanno eseguendo i lavori  per la rete fognaria, il rifacimento  delle strade interessate ai lavori
     Su questi punti non ci sono state risposte convincenti per cui  torneremo a  riproporli e a svolgere la necessaria pressione per avere  dei risultati concreti, mentre chiederemo  di aprire un confronto sul completamento del marciapiede e sul passaggio al Comune delle strade interne.





















Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social