Abbiamo ricevuto   dal
Sindaco copia della lettera che ha inviato al Presidente della Regione Lazio
con la quale chiede che venga fissato un incontro con la partecipazione dei
rappresentanti del Coordinamento dei Consorzi, per affrontare il problema del
risanamento delle borgate apriliane. 
Era questo un impegno che il Sindaco aveva assunto nell’incontro del 6 Febbraio, compreso quello che la lettera sarebbe stata inviata a firma congiunta. Così non è stato, ma questo è poco importante.
Era questo un impegno che il Sindaco aveva assunto nell’incontro del 6 Febbraio, compreso quello che la lettera sarebbe stata inviata a firma congiunta. Così non è stato, ma questo è poco importante.
         Abbiamo quindi
ritenuto opportuno inviare a nostra volta 
la stessa richiesta, a cui abbiamo allegato  una nota sull’esito dell’incontro avuto  con il Sindaco, perché siano chiari al
Presidente Zingaretti i temi che intendiamo portare a questo confronto, facendo
anche sapere che  è nostra intenzione
convocare poi una assemblea a Aprilia con i cittadini delle borgate, alla quale
 chiederemo la sua partecipazione. 
         (La nota sull’incontro avuto il  6 Febbraio con il Sindaco  chi  volesse leggerla può
trovarla sul blog 
borgatenews.blogspot.com,  post
del giorno 17 Febbraio dal titolo “Alziamo il tiro”)
         Attendiamo ora
che il Presidente Zingaretti accolga queste richieste e arrivi la  convocazione.
         Nell’attesa  riteniamo 
però che non  si possa stare fermi
e che occorra invece  riprendere subito
il  confronto con il Sindaco sulla parte
della nostra piattaforma che deve trovare risposte e  soluzione livello comunale e che qui di
seguito   riproponiamo:
1.    
convocare
una sessione speciale del Consiglio Comunale 
per avviare la discussione presentando uno schema di programma per il
risanamento delle borgate, con l’obiettivo che  venga fatto proprio  possibilmente da  tutte le componenti presenti nel Consiglio;
2.    
costituire
una Commissione  Permanente che contribuisca
alla definizione e realizzazione del programma 
con la presenza di rappresentanze 
sociali,  professionali e delle
forze politiche che a questo aderiscono;
3.    
fissare
nel bilancio comunale una quota annuale di investimenti  da destinare a un programma pluriennale di  interventi 
per le borgate; 
4.    
presentare
subito  progetti per l’accesso ai
finanziamenti regionali previsti dalla legge 6/2007, che   è
ancora attiva e prevede investimenti 
per  risanamento delle borgate
nella misura di 3.500.000 Euro nel 2017 e 4.500.000 Euro nel 2018 e a quelli
della legge regionale 48/90,  che finanzia
le opere di urbanizzazione primaria dei comuni ed ha una previsione di spesa per il 2017 di 11 milioni di Euro;
5.    destinare
agli interventi  nelle borgate le  entrate per oneri concessori pagati dai loro
abitanti, che contrariamente a quanto ci è stato detto nel corso della
riunione del 6 Febbraio, i cittadini   continuano a pagare: dal bilancio 
consuntivo del 2016 risultano entrate  per  1.900.000 Euro e  per il 2017  sono previste entrate per 
1.500.000 Euro;
6.    
acquisire
in via definitiva  l’autorizzazione all’uso
dei ribassi d’asta dei progetti finanziati dalla Regione, che corrispondono a
1,5/1,7 milioni di Euro e i finanziamenti ai consorzi di Aprilia  decisi da ATO 4  di 1.200.000 Euro;
7.    
adeguare
l’organico dei tecnici dell’Assessorato ai 
LL. PP. per metterlo nelle condizioni di gestire i progetti da
realizzare con le risorse finanziarie già disponibili e con le altre che
possono essere acquisite.
         Attendiamo  quindi che il Sindaco  torni a convocarci  al più presto  per riprendere il confronto sull’intero
pacchetto che gli abbiamo sottoposto con un atteggiamento aperto  e, per quanto riguarda le risorse economiche
sopra citate - la parte praticamente  
già disponibile -  apra   il confronto sulla loro destinazione.
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!