COLLEGAMENTI ABITAZIONI SOTTO LIVELLO
COLLETTORE
Abbiamo avuto recentemente un incontro
con l’assessore ai Lavori Pubblici, Mauro Fioratti Spallacci e con l’Ingegner Corrado Costantino,
responsabile del servizio tecnologico, per dare una soluzione accettabile al
problema degli scarichi delle abitazioni
collocate sotto il livello della condotta principale.
Per questo problema da oltre due anni
aspettavamo che venisse adottata una variante su tutte le strade segnalate ma l’intervento, come abbiamo poi saputo, ha
riguardato soltanto due strade.
Dall’incontro è emerso che non può essere presentata
alla Regione la richiesta di
una nuova variante su quel progetto e di conseguenza si
adotterà un altro tipo di
intervento e cioè l’applicazione sul pozzetto dal quale gli scarichi
vanno in discesa di una valvola
anti riflusso per ciascuna delle abitazioni che vi sversano.
Questa soluzione potrà meglio essere
spiegata nel corso di un sopralluogo che sarà fatto sulle diverse strade anche ai fini di conoscere quanti saranno gli utenti per i quali
dovrà essere fatto questo intervento.
Vi faremo conoscere quando questo
sopralluogo sarà fissato.
RETE FOGNARIA COGNA 1°
LOTTO – TRATTI INCOMPLETI DEL PROGETTO
Abbiamo verificato, appena avviati i lavori
del primo lotto della rete fognaria nell’area Cogna, che in alcune strade che le condotte e la postazione di tombini non
coprivano diverse abitazioni, il che
avrebbe costretto i loro proprietari
a farsi carico di costi per
l’allaccio in fogna molto superiori alla media di quelli che
dovrà sopportare la
generalità dei cittadini.
Siamo subito intervenuti per avere
correttivi al progetto, avendo un primo risultato per Via delle Ginestre, dove sono stati
portati i tombini in una posizione più ravvicinata alla abitazioni esistenti sul
largo alla fine della strada e la nostra iniziativa è proseguita per ottenere analogo risultato per le altre strade
cioè, Via della Primavera, Via delle
Camelie, Via degli Eucalipti e Via dei Ciclamini.
Per Via dei Ciclamini la proposta è stata subito accolta e la condotta
portata fino all’uscita sulla
provinciale, mentre per le altre strade segnalate l’altro ieri la ditta
ha iniziato a fare i rilievi e
prendere le distanze da superare con la
postazione di altri tombini e ha inviato i risultati all’Assessorato che ci ha richiesto, richiesto per
poter procedere di formalizzare
la nostra proposta.
A
questo provvederemo entro la
giornata di Lunedì, in modo che l’Amministrazione
possa subito valutarla, con la massima
disponibilità per il suo accoglimento e quindi incaricare
la ditta di procedere con i lavori.
Abbiamo
lo schema dei nuovi lavori che verranno effettuati, strada per strada e chi vorrà
consultarla potrà farlo presso la sede
del Consorzio.

Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!