Abbiamo letto su un foglio locale di incontri programmati, con il Sindaco e fatti con l’Assessore ai lavori pubblici dall’ormai ex Comitato di Quartiere La Cogna, per denunciare il fatto che il progetto in corso di realizzazione del primo lotto della rete fognaria nell’area Cogna lascerebbe fuori alcune abitazioni e che un intero nucleo, quello che inizia da Via delle Azalee, al momento non è incluso negli interventi a completamento della rete fognaria a La Gogna.
NOTIZIE VECCHIE E
RIMASTICATE (vedi sul nostro blog il post del 20
Luglio 2016)
Problemi sui quali il Consorzio è tempestivamente e non da oggi intervenuto, ricevendo assicurazioni
dall’Amministrazione, nella persona dell’Assessore ai Lavori Pubblici (e ben
conosciute al foglio di cui sopra e
all’ex del CdQ, che sono fra i
destinatari fissi delle notizie del nostro blog) per la soluzione di quei
problemi con i ribassi derivanti dalla gara per il secondo lotto.
ANCORA UNA INIZIATIVA
DEL C.d.Q. CHE SOMIGLIA TANTO A QUELLA FATTA CON L’ASSEMBLEA CONTRO LA DISCARICA DI SABATO 6 AGOSTO, CHE I
CITTADINI HANNO TRANQUILLAMENTE SNOBBATO
All’Assessore ai LL.PP. cogliamo l’occasione
per ricordare che il bando per il
secondo lotto dell’area Cogna, dal quale
devono arrivare le economie
necessarie per completare la rete,
nonostante i suoi impegni non è stato
ancora pubblicato e non per
responsabilità dei suoi tecnici e siamo
impazienti di vederne la pubblicazione e l’aggiudicazione, per verificare che gli impegni presi verranno
rispettati, essendo il progetto definitivo per
l’area di Via Azalee già disponibile.
All’ex Presidente del C.d.Q. ricordiamo che restano irrisolti i problemi del marciapiedi,
che va completato in tutta l’estensione della borgata (visti i cartelli di dove
comincia e di dove finisce La Cogna?); della strada ormai comunale perché vengano
fatti interventi per la sicurezza dei cittadini contro le alte velocità degli
automezzi; per le strade interne, alle quali va
assicurato un minimo di manutenzione e
per quelle a uso pubblico affinchè vengano rese formalmente pubbliche,
assicurandone la
manutenzione da parte del Comune.
E
potremmo continuare citando
situazioni di disagio per i cittadini per la cui soluzione il
Comitato di Quartiere non ha mai preso
iniziative e fatto oggetto
di vertenze con il Comune.
ECCO PERCHE’ OCCORRE RINNOVARE
LA DIREZIONE DEL COMITATO DI QUARTIERE
Il
gruppo dirigente del Consorzio sostiene le iniziative che rivendicano la convocazione delle
elezioni di un nuovo Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere, che sia
impegnato a operare insieme al Consorzio
per trasformare la borgata in un moderno quartiere urbano a misura delle
esigenze dei cittadini.

Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!