mercoledì 13 luglio 2016

RADUNO DELLA VESPA A APRILIA

Riteniamo di fare cosa utile  per gli appassionati  della Vespa, ma non solo per loro, portando a conoscenza del raduno di cui  mostriamo  la locandina e alleghiamo il programma, in quanto  occasione di socializzazione, di conoscenza del nostro territorio,  dei suoi tesori e  di cultura.
L'avvio della manifestazione è fissato alle ore  09.00 in Piazza Roma e alle 10 i vespiti divisi in gruppi, ogni dieci minuti partiranno verso le  quattro tappe da percorrere, con inizio nell'azienda di Apicoltura - Ape d'Oro Lo Cicero - Via Scilla 62;  si prevede che alle ore 11.00 potrà raggiungere la Tenuta Isoletta - Calissoni Bulgari in Via della Riserva Nuova e da qui proseguirà verso la Fattoria De Luca Massimo in Via Mediana 12 - Campo Verde. ci sarà poi una   tappa "Pit Stop"nell'Azienda Agricola Vona,  in orari  non facili da indicare. La conclusione  della manifestazione sarà alla quarta tappa presso il Ristorante Le Isole.Qui di seguito  forniamo il programma completo della manifestazione.
----------------------------------------------------------------------------------- 
Amici della Vespa,
abbiamo il piacere di invitarVi al nostro 19° Raduno Nazionale che quest’anno, in occasione del ventennale della fondazione del Vespa Club Aprilia, si presenta in una inedita ed interessante veste.
Infatti grazie alla preziosa collaborazione di alcune Aziende Agrituristiche locali, facenti parte del Consorzio “Aprilia in Latium”, siamo riusciti ad organizzare per il Raduno Nazionale un vero e proprio “Circuito del Gusto” che avrà l’obiettivo di farVi scoprire i sapori, i profumi e le eccellenze del nostro territorio, senza tralasciare l’aspetto culturale che ha sempre caratterizzato il nostro Club.
Durante il Circuito avrete la possibilità di gustare alcuni dei prodotti che caratterizzano il nostro territorio quali: miele, formaggi, olio, tartufo, kiwi, vino e cocomero (anguria).
La giornata si aprirà, come da tradizione, nella splendida cornice di Piazza Roma ad Aprilia, la nostra Città che quest’anno festeggia 80 anni, dove sarà allestita un’esposizione di mezzi agricoli d’epoca (trattori, trebbie, carretti ecc.) e dove verrà montata una passerella sulla quale ogni Vespista potrà essere immortalato con la propria Vespa.
I Vespisti iscritti (max 200) verranno poi inseriti in due gruppi che, dalle ore 10 e con intervallo di 30 minuti, partiranno per il Circuito di 45 km. attraverso i borghi e le campagne del territorio. Durante il tragitto i gruppi effettueranno quattro soste in altrettante Aziende nelle quali, oltre ad una breve visita, i partecipanti iscritti (conducente e passeggero) potranno gustare i prodotti tipici delle aziende.
Prima Tappa: Apicoltura Ape d’Oro di Lo Cicero (tel. 06.9269726) - Visita dell’Azienda con  degustazione di 5 varietà di miele serviti su crostini di pane. 
Seconda Tappa: Tenuta Isoletta - Calissoni Bulgari (tel. 06.9268144) – Tour in Vespa nella splendida oasi naturalistica (giro di 3 km. nei giardini ed intorno al laghetto) e visita della Chiesetta del 700 riccamente adornata di dipinti. Prima di ripartire i Vespisti assaggeranno delle bruschette condite con l’Olio Extravergine di oliva “Bon riposo” e creme di Tartufo dell’Azienda “Alessio Cipriani”.
Terza Tappa: Fattoria De Luca Massimo (te. 339.2892720) – Visita dell’Azienda con degustazione di una selezione di formaggi in piatto accompagnati da pane casareccio locale e vino “Imperiale Cacchione” offerto dalla Casa Vinicola Lacchè.
Tappa “Pit-Stop”: Azienda agricola Vona – veloce transito all’interno dell’Azienda Agricola che produce Cocomeri (Angurie) con possibilità per i Vespisti di caricare gratuitamente 1 cocomero a testa (per chi ci riesce) e portarselo a casa.
Quarta ed ultima Tappa: Ristorante “Le Isole”(tel. 06.9258015): In quest’ultima tappa ai Vespisti verrà offerto un piatto di “Risotto al Kiwi”, frutto di cui Aprilia e la Provincia di Latina detengono il primato italiano di produzione e qualità, risotto che sarà seguito da un secondo piatto “a sorpresa”. Il tutto sarà accompagnato dai Vini della Casa Vinicola Lacchè e da musica e canzoni tradizionali.  
Altre sorprese saranno infine organizzate dal Vespa Club Aprilia prima dei saluti finali e delle premiazioni per tutti i Club intervenuti. 




Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social