Il giorno 10 Dicembre con inizio alle ore 09.30 si riunirà il
Consiglio Comunale di Aprilia; il primo punto all’ordine del giorno recita: Linea di indirizzo per il risanamento igienico sanitario e la riqualificazione urbana
delle nostre periferie.
Da tempo come Coordinamento dei
Consorzi, considerata la rilevanza che dal punto di vista sociale, economico,
ambientale e culturale ha per Aprilia il risanamento delle periferie,
chiedevamo che l’organo preposto
all’amministrazione della città venisse impegnato in una “Sessione
straordinaria” dedicata esclusivamente alla discussione e approvazione di un progetto
a ciò finalizzato.
Questa nostra richiesta è stata
recentemente fatta propria dai Consiglieri del PD e presentata al Consiglio che ha dato l’assenso
per la sua convocazione, anche se
con l’aggiunta nell’ordine del giorno di altri
temi che non hanno nulla a che vedere con il risanamento delle
periferie.
La rapidità con la quale si è fissata la riunione desta in noi delle perplessità.
Non vorremmo che al Consiglio Comunale venisse proposto di
rimasticare il progetto Nuovo Borgo, come recentemente rivisitato o fosse
proposto alla discussione il prossimo piano triennale dei lavori pubblici.
A nostro giudizio, infatti, un programma credibile per il risanamento delle
periferie dovrebbe prevedere:
a)
l’aggiornamento del progetto “nuovo
borgo” alla luce degli interventi che sono stati già realizzati, in corso di
realizzazione, finanziati e in attesa
del bando per assegnare i lavori;
b)
l’indicazione dei
prevedibili costi di realizzazione al 2016;
c)
l’acquisizione sul progetto del consenso dei soggetti istituzionali chiamati
a partecipare alla sua realizzazione: Regione – ATO4/Acqua Latina - Consiglio Comunale,
in una sede che veda anche la presenza
dei rappresentanti del Coordinamento dei Consorzi;
d)
l’impegno finanziario che i su citati
soggetti assumono in termini assoluti e
per ciascuno degli anni necessari al suo completamento;
e) la costituzione presso la sede comunale, di un Gruppo di Lavoro Permanente, con la presenza dei rappresentanti dei Consorzi, che segua lo sviluppo degli interventi sulle periferie.
e) la costituzione presso la sede comunale, di un Gruppo di Lavoro Permanente, con la presenza dei rappresentanti dei Consorzi, che segua lo sviluppo degli interventi sulle periferie.
Poiché ci sembra ovvio ritenere che queste
precondizioni non possano essere state create nel giro di pochi giorni,
sentiremo in quali termini e con quali novità il Sindaco intenderà affrontare il tema del risanamento
delle periferie apriliane.
SARA’ IMPORTANTE AVERE UNA FORTE PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI
NELL’AULA CONSILIARE A PARTIRE DALLE 09.30.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!