![]() |
| Foto di Gianfranco Compagno Riproduzione vietata |
Se avete la pazienza di percorrere a ritroso i post pubblicati su questo blog potrete conoscerne la storia, che non è qui il caso di riproporre.
Ci limitiamo solo a ricordare che è uno dei primi finanziamenti venuti della Regione Lazio, addirittura a fine 1999 sotto la Giunta Badaloni.
Dopo varie peripezie, compresa per ultima la rottura della struttura in cemento armato dopo che era stata realizzata e che era ultimamente sottoposta a interventi di riparazione - non sappiamo se completati - dai tecnici del comune, dall'Assessore ai lavori pubblici, dai tecnici della ditta che sta eseguento i lavori ci è stato in più riprese detto che a breve si sarebbe proceduto al'installazione dei macchinari per la depurazione. A breve, era prima riferito a Settembre, poi a Ottobre, poi a Novembre.
Siamo stati in questo periodo più volte a farci una visita e quello che abbiamo potuto vedere è il deserto assoluto.
Non si vede traccia di persone al lavoro nè di una attività finalizzata al completamento dell'impianto, nè di macchinari pronti per l'installazione.

I lavori per questo collettore avevano inizio nel 2012 e dopo qualche mese, realizzata all'incirca la metà dell'opera, si è presentata ( e ti pareva?) la necessità di una variante. Avviate le procedure previste dalle norme, nell'autunno del 2014 la variante veniva approvata dalla Regione con una integrazione, ovviamente, del finanziamento..
I lavori a quella data avrebbero potuto riprendere ma, non si è capito il perchè, la ripresa è invece avvenuta a Maggio di quest' anno e all'inizio di Luglio da Via delle Orchidee arrivavano a Via degli Aceri e quindi all'inizio di Via delle Viole, cioè a 70/80 metri dalla conclusione.
Faceva molto caldo, i lavori venivano interrotti, pensavamo perchè giustamente la ditta e i suoi dipendenti dovevano godersi un periodo di ferie.
A fine Settembre però, visto che la ruspa non tornava a scavare, abiamo cominciato a chiedere spiegazioni all'assessorato ai lavori pubblici, senza riuscire a avere delle chiare risposte sulle motivazioni del fermo dei lavori.
Non più di quindici giorni fa, l'Assessore, al quale per l'ennesima volta tornavamo a chiedere spiegazioni, ci assicurava, fatta la dovuta verifica, che non esisteva alcun impedimento a che la ditta incaricata riprendesse e completasse i lavori e a tal fine sarebbe decisamente intervenuto nei suoi confronti.
Abbiamo cercato in questi giorni, inutilmente, di conoscere l'esito del suo intervento.
Attendiamo ormai il giorno 19 Novembre, data fissata per un incontro col Sindaco nel quale ci aspettiamo che su una serie di problemi irrisolti, compresi questi, ci vengano finalmente date delle risposte chiare e risolutive.




Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!