Su questi interventi, varianti e finanziamenti,
avevamo dato una informazione completa con il nostro post del 9 ottobre, dopo
un incontro con il Sindaco dal quale avevamo ricevuto informazioni confortanti
sulla loro ormai certa definizione nei termini e nei contenuti richiesti.
Delle informazioni da noi raccolte abbiamo dato
notizia nel corso della riunione e il sindaco si è impegnato a
verificare e intervenire per recuperare
eventuali disguidi o disfunzioni sulle questioni sopra citate; ci ha poi informato che per
quanto riguarda i finanziamenti la Regione avrebbe già disposto
l'assegnazione al Comune di 144.000 Euro, il 10% dell'importo di oltre 1.400.000
Euro circa, deliberati dalla Giunta Regionale per la realizzazione del primo
stralcio della rete secondaria nell’area Gogna. La somma già assegnata
consentirà di avviare le procedure per passare alla realizzazione del primo
stralcio del progetti
Sempre a proposito di finanziamenti, siamo stati informati che le procedure per la concessione del mutuo dalla Cassa Depositi e Prestiti stanno procedendo sia pure con qualche lentezza, a causa del ritardo con il quale si stanno completando alcuni progetti da presentare a corredo della richiesta avanzata e troveranno tuttavia conclusione entro la prima quindicina di Dicembre. Ricordiamo che di questo mutuo sarà assegnato un milione di Euro a La Gogna per il completamento della rete fognaria
Sempre a proposito di finanziamenti, siamo stati informati che le procedure per la concessione del mutuo dalla Cassa Depositi e Prestiti stanno procedendo sia pure con qualche lentezza, a causa del ritardo con il quale si stanno completando alcuni progetti da presentare a corredo della richiesta avanzata e troveranno tuttavia conclusione entro la prima quindicina di Dicembre. Ricordiamo che di questo mutuo sarà assegnato un milione di Euro a La Gogna per il completamento della rete fognaria
3) depuratore del Fosso della Moletta: il
tecnico incaricato avrebbe consegnato il progetto che porrà il depuratore
al riparo dal rischio di nuovi danni sulla struttura e saranno a breve
ripresi i lavori con l'installazione
degli impianti per la depurazione delle acque reflue delle borgate La Gogna e
Le Salzare.

Abbiamo anche mostrato all'Assessore ai Lavori Pubblici le foto di alcune nostre strade dopo la pioggia con
la richiesta di procedere a un intervento per renderle
percorribili. L'Assessore non si è sbilanciato molto nella risposta;
aspettiamo di verificare nei prossimi giorni se ci sarà qualche iniziativa
concreta.
Le valutazioni che ci sentiamo di fare dopo questo confronto non possono certo
essere entusiastiche.
Pur prendendo atto dell'impegno e della buona volontà dell’Amministrazione
non possiamo non rilevare lentezze e disfunzioni nella gestione delle partite
relative al risanamento delle borgate, una gestione aggravata anche da rapporti con la Regione che non dimostra di avere l’esatta concezione della
drammaticità della situazione delle borgate
apriliane: l’esiguità dei finanziamenti che vengono destinati ogni anno agli
interventi per la legge 6/2007 ne sono la conferma.
Con l’Amministrazione comunale nell’incontro che il sindaco
si è impegnato a convocare per un
confronto sul piano triennale dei lavori pubblici per gli anni 2015/2017,
dovremo verificare l’entità delle
entrate per oneri concessori e loro destinazione per assicurarci che anche a
livello comunale continuerà l’impegno finanziario per gli interventi nelle borgate.

Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!