IL CONSIGLIO DIRETTIVOI DEL COORDINAMENTO DEI CONSORZI, IN RELAZIONE ALLE DIFFICOLTA' CON LE QUALI PROCEDE IL PROGRAMMA DI RISANAMENTO DELLE BORGATE APRILIANE HA DATO MANDATO AL PRESIDENTE DI INVIARE UNA NUOVA RICHIESTA DI INCONTRO AL PRESIDENTE
On. Nicola Zingaretti
Presidente Giunta Regionale Lazio
Signor Presidente,
la Legge Regionale
12 Aprile 2007 N. 6 con la quale si
avviava un processo volto a
realizzare il risanamento igienico e ambientale degli insediamenti spontanei nati
nelle periferie delle città del Lazio, si è dimostrata inadeguata per la realizzazione di tale obiettivo.
Iniziamo questa nostra lettera con la valutazione da Lei fatta, pressappoco con le sue stesse
parole, nel corso di un incontro con i
cittadini delle borgate apriliane svolto
nei giorni precedenti le elezioni
per il rinnovo del Consiglio Regionale del 2013.
L’esperienza che come Coordinamento
dei Consorzi delle borgate apriliane abbiamo fatto nel corso degli anni di
applicazione di tale legge, rappresenta
purtroppo la prova provata della
validità di quella affermazione, anche se
Aprilia nell’attuazione della
legge, dalla sua approvazione a oggi,
può essere considerata la città privilegiata rispetto le altre del
Lazio nella quantità dei finanziamenti ricevuti.
Questi finanziamenti che sono stati di circa 7 milioni di euro fra il
2008 e il 2013 rappresentano però poco
più del 10% del fabbisogno indicato dal
programma generale di risanamento delle borgate
recentemente aggiornato dall’amministrazione comunale, solo per la
realizzazione di reti fognarie e impianti di depurazione.
Le prospettive che abbiamo al momento presenti per procedere nel
programma di risanamento riguardano un
finanziamento per 1.400.000 Euro
della legge 6/2007 per il 2014 e la possibilità avere un altro finanziamento da parte dell’Assessorato
all’Ambiente di 3.000.000 di Euro.
Il finanziamento della legge 6, che
sarà peraltro spalmati in un triennio, con una prima tranche per il 2014 di 144.000 Euro, non è stato ancora
ufficialmente assegnato al Comune di Aprilia per le solite lunghezze
burocratiche o per qualche altro problema emerso all’interno degli uffici regionali,
il che ci farà correre il rischio
di veder slittare l’utilizzazione di quel finanziamento e delle successive rate di un anno.
Vogliamo sottolineare che quel
finanziamento dovrebbe consentire il completamento della rete fognaria in una
borgata in cui, diciamo anche se in modo
improprio, la “prima pietra” è stata posta nel 2004.
Del finanziamento da parte
dell’Assessorato all’Ambiente non abbiamo ancora notizia che si sia passati al compimento degli atti con i quali il Comune
potrà averne la disponibilità.
A fronte del quadro qui esposto
diventa a nostro giudizio sempre più
evidente la necessità di predisporre
un “piano di riqualificazione urbana degli insediamenti spontanei con opere
di urbanizzazione primaria e con i servizi e le strutture necessarie per il
vivere civile” come da Lei affermato a conclusione dell’incontro sopra
richiamato, facendo anche riferimento per
il problema dei finanziamenti, alla possibilità di inserirsi nel
programma europeo 2014/2020 per gli
interventi sul recupero e la difesa dell’ambiente.
Le rinnoviamo pertanto la
richiesta di un incontro nel quale conoscere se da parte della Regione sarà confermata quella
linea e in caso positivo, avere la possibilità di partecipare al “tavolo” nel
quale portare il nostro contributo alla definizione delle scelte che
riguarderanno il nostro territorio.
In attesa di un suo
positivo riscontro porgiamo distinti saluti.
Aprilia
18/11/2014
Per il Coordinamento
Il Presidente
Roberto Donzelli
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!