lunedì 27 ottobre 2014

UN NUOVO SPAZIO PER LA SOCIALITA' A LA GOGNA



          
  Grazie all’interessamento degli amministratori comunali, che nei giorni scorsi erano stati da noi sollecitati a sostenerci,  abbiamo ricevuto  una  donazione in natura (pali e rete) da parte di un soggetto privato, che ci consentirà  di realizzare la recinzione su un terreno posto dietro la chiesa, avuto in comodato  dalla proprietà Lanza.
            Il materiale ricevuto è risultato in quantità inferiore a quello che ci attendevamo e non sappiamo se questo è avvenuto  per non essere stati chiari nella richiesta o per errore. Stiamo quindi in questi giorni verificando  se  sarà possibile completare la fornitura, altrimenti provvederemo con le nostre risorse e nei prossimi giorni daremo il via ai lavori.
            Esprimiamo comunque il nostro ringraziamento  a chi nell’Amministrazione  si è impegnato per farci avere  questo risultato e  al privato che   ha fornito un contributo molto utile   per la cittadinanza.
            Stiamo contemporaneamente  intensificando  i  contatti avviati con  Legambiente di Aprilia, che potrebbero  portarci a ottenere  la fornitura di un prefabbricato nel quale realizzare importanti attività sociali, culturali, ludiche e sportive, rendendo  così disponibili per bambini, ragazzi, giovani e anziani di ambo i sessi, un altro  spazio,  oltre  quello già disponibile  del Comitato di Quartiere  dietro il distributore Q8.
            E’  evidente che, anche se andranno in porto le  operazioni sopra  citate,  ci troveremo comunque nella necessità di impegnare  risorse di una certa consistenza per attrezzare e organizzare il terreno e la sede  in modo che possano svolgere adeguatamente la loro funzione.
            Per questo motivo rivolgiamo un appello a tutta la cittadinanza perché fornisca il proprio contributo, nelle forme che ciascuno riterrà, per  acquisire le risorse di cui avremo necessità.
            Ci rivolgiamo in particolare agli associati al Consorzio, ai quali basterà provvedere  al regolare pagamento delle  quote  sociali annue (10 Euro), per metterci nelle condizioni di  affrontare i costi di questa iniziativa con la necessaria tranquillità.
            Nei prossimi giorni, insieme a questo comunicato, consegneremo un bollettino di conto corrente postale intestato al Consorzio, sul quale potrà  essere effettuato il   versamento delle quote sociali da parte dei soci del Consorzio e il  contributo dei cittadini non associati  che vorranno comunque sostenere  la realizzazione della  sede.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social