giovedì 10 luglio 2014

NUOVO CONFRONTO COMUNE CONSORZI SU RISANAMENTO BORGATE


Si è tenuto il giorno 7 luglio l’incontro con il Sindaco, Vice Sindaco e l'Assessore ai Lavori Pubblici   richiesto dal Coordinamento dei Consorzi  allo scopo di conoscere   lo stato delle iniziative volte all’acquisizione  dei  finanziamenti   per  il  risanamento delle borgate e  risolvere il contenzioso aperto nella precedente riunione sui criteri con i quali procedere alla loro ripartizione.
Il  Sindaco ha informato  che sarà di nuovo presentata  la richiesta di un mutuo alla cassa depositi e prestiti per circa 5 milioni di euro, quello che non si è potuto ottenere l’anno scorso perché la richiesta non era stata accompagnato dalla presentazione dei progetti da realizzare. Questo  mutuo sarà  in parte prevalente destinato a interventi nelle borgate.
Le altre fonti dalle quali si è in attesa della conferma di finanziamenti per Aprilia sono l’assessorato regionale all’urbanistica  che  gestisce i finanziamenti della legge 6/2007 e l’assessorato regionale  all’ambiente per gli interventi di risanamento ambientale.
Mentre era in corso la riunione,  dall’Assessorato all’Urbanistica  si è avuta comunicazione, seppure ancora non ufficiale, che  dei 5 milioni di euro che saranno erogati dalla Regione  a  quattro comuni del Lazio,  ad Aprilia ne verrebbero  assegnati 1.400.000. 
Per quanto riguarda invece i finanziamenti dell’Assessorato all’Ambiente, si è in attesa di una conferma  circa l’assegnazione ad Aprilia di 3 milioni di euro.
Se  questa  conferma arriverà, il comune di Aprilia per il 2014 avrà complessivamente la disponibilità di circa 8 milioni di euro con  i quali proseguire e completare le reti fognarie in corso di realizzazione e intervenire su altre borgate.
A questo proposito si è ripresa la discussione sui criteri con i quali procedere alla ripartizione dei finanziamenti, che era stata oggetto di  controversia nell’ultima riunione , convenendo su scelte che riguarderanno:   il completamento delle reti fognarie a Fossignano 5 (Le Salzare)-    La Gogna -   Casello 45;   l’avvio della realizzazione  di nuove reti fognarie    a Fossignano 4, Sacida  e  nell’area di  Casa Lazzara;   la realizzazione di impianti di depurazione a Campoverde e Campo di Carne.
Sulla base di quanto sopra descritto si comincerà a uscire dallo stato di immobilismo che avevamo  denunciato e di questo non  possiamo che  dichiararci soddisfatti.
Dobbiamo però subito domandarci,  mentre alcune borgate  vedranno finalmente completate le opere iniziate in alcuni casi addirittura oltre dieci anni fa,  quando  nelle nuove  borgate in cui si   apriranno i cantieri,  le opere potranno essere  portate a conclusione, considerato che stiamo parlando in alcuni casi  di stralci di  interventi e che per il 2015 al momento non ci sono prospettive di nuovi finanziamenti, stando a quanto il sindaco ha dichiarato nel corso della riunione.
Ci sentiamo di contestare questa affermazione perché quantomeno nel corso di quest’anno, come avvenuto negli anni passati, ci saranno nuove entrate da oneri concessori in misura più o meno rilevante, ma comunque utili per  nuovi interventi se queste entrate saranno destinate esclusivamente  al risanamento delle borgate.
Sarà però  decisivo  il ruolo che assumerà la Regione sul risanamento delle periferie apriliane, trattandosi di un problema di dimensioni tali  da non poterne lasciare la gestione e la soluzione  solo  a carico dell’ente locale.
Mentre da parte nostra continuerà l’iniziativa per arrivare a un confronto con la Presidenza della Regione per la costituzione di quel “tavolo” dal quale dovrebbe uscire una programmazione degli interventi che nel corso degli anni potrà dare una definitiva soluzione al problema, continuiamo  anche a sollecitare l’amministrazione cittadina  a muoversi  con più forza e decisione verso lo stesso obiettivo.
                                                                                                         

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social