giovedì 9 maggio 2013

COORDINAMENTO-SINDACO- INCONTRO 30 APRILE


  




     Il giorno 30 Aprile il Coordinamento dei Consorzi ha avuto un incontro con il Sindaco e l’Assessore ai Lavori Pubblici per proseguire il confronto volto a  definire i  passaggi e gli atti necessari per  dare attuazione agli interventi  per il risanamento delle borgate.
     Il primo tema trattato è stato quello della destinazione esclusiva  al risanamento delle borgate delle risorse finanziarie reperibili a livello comunale che sono rappresentate dall’entrate degli oneri concessori che i cittadini delle borgate pagano per il rilascio della concessione edilizia e  dalle  “compensazioni” e “ristori” di natura finanziaria  che le aziende operanti nel territorio che  producono danni ambientali sono tenute a versare nelle casse comunali.
    L’amministrazione, che aveva già  accolto la nostra  richiesta, ci ha informato di averla  tradotta in delibere  dalla cui lettura -   che abbiamo potuto fare dopo la riunione -  questo impegno non è emerso con la necessaria chiarezza  e risulta quindi per noi,  privo delle certezze di cui abbiamo bisogno adesso e di fronte a qualunque ipotetico nuovo  interlocutore dovesse emergere dalle prossime elezioni.
    Sul tema dovremo quindi chiedere la ripresa del  confronto con il Sindaco già nei prossimi giorni.
    Abbiamo poi  avviato la discussione sui tempi  e modalità con i quali proseguiranno gli interventi  sulle opere  in corso in alcune borgate  e si avvieranno i nuovi previsti dal Piano Triennale.
    Come abbiamo già comunicato in un precedente “Post” il Piano  approvato dal Consiglio  Comunale ha previsto per il 2013  un finanziamento intorno ai 5 milioni di euro per il proseguimento o completamento di opere di urbanizzazione primaria già avviate in alcune borgate  e la realizzazione di interventi ex-novo in altre.
     Per questi nuovi interventi il Sindaco ha fatto presente che  sarà necessaria prima  l’approvazione del  bilancio comunale nel quale saranno previsti  i fondi per il pagamento della stesura  dei  progetti esecutivi, dopo di che si passerà   all’adozione degli atti necessari per arrivare  all’avvio dei lavori.
    Per quanto riguarda l’annoso problema del  depuratore del Fosso della Moletta sul quale, come è noto scaricheranno  le reti fognarie  della Gogna e di Fossignano , abbiamo appreso direttamente dal responsabile del procedimento  che  a giorni si avvieranno i lavori  per la realizzazione della strada che consentirà il passaggio dei mezzi per il trasporto dei materiali e delle attrezzature necessarie per la sua costruzione.
    Il Coordinamento dei Consorzi è stato convocato per Giovedì 9 Maggio per una più  completa informazione e valutazione  dei risultati di  questo incontro che hanno riguardato anche questioni di carattere generale e specifici di alcune borgate.



                                   

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social